Piante galleggianti per acquario chiuso

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
vanex_vanex
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/2016, 8:19
Sesso: ♀ Femmina
Città: Torino
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 900+750
Temp. colore: 4200k + 6400k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto
Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
Fauna: Guppy e Endler
Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED

Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
Grazie inviati: 113
Grazie ricevuti: 12

Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di vanex_vanex »

Come da titolo, vorrei avere consigli sulla scelta di piante galleggianti per il mio acquario chiuso.
Ho avuto la Salvinia Natans, morta perché marciva sempre.
Poi ho provato con la Lemna Minor, scomparsa nel giro di un mese e mezzo.
Cosa potrei mettere? Grazie!
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di fernando89 »

vanex_vanex ha scritto:Cosa potrei mettere? Grazie!
distanza tra le luci e il livello dell acqua?

secondo me limnobium e Phyllanthus sono stupende
se poi la distanza permette anche della pistia :-?

leggi qui
Le piante galleggianti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
vanex_vanex
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/2016, 8:19
Sesso: ♀ Femmina
Città: Torino
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 900+750
Temp. colore: 4200k + 6400k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaietto
Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
Fauna: Guppy e Endler
Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED

Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
Grazie inviati: 113
Grazie ricevuti: 12

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di vanex_vanex »

fernando89 ha scritto:
distanza tra le luci e il livello dell acqua?

secondo me limnobium e Phyllanthus sono stupende
se poi la distanza permette anche della pistia :-?
Distanza 1cm, al massimo 2 cm.
Avevo proprio adocchiato la Limnobium leggendo l'articolo dedicato alle galleggianti, ma mi chiedevo se sopravviverà oppure no.
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di fernando89 »

vanex_vanex ha scritto:
fernando89 ha scritto:
distanza tra le luci e il livello dell acqua?

secondo me limnobium e Phyllanthus sono stupende
se poi la distanza permette anche della pistia :-?
Distanza 1cm, al massimo 2 cm.
Avevo proprio adocchiato la Limnobium leggendo l'articolo dedicato alle galleggianti, ma mi chiedevo se sopravviverà oppure no.
ad 1-2 cm non la vedo al massimo ma a parte qualche foto bruciacchiata secondo me crescerà bene ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di cuttlebone »

1 o 2 cm, secondo me sono pochi.... Con luce forte e calore elevato le galleggianti muoiono... :-?
Avatar utente
Diego
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/2015, 17:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chioggia
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 76
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
Fauna: Symphysodon discus
Grazie inviati: 66
Grazie ricevuti: 2418

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di Diego »

La Salvinia minima è molto piccola e bassa (foglie a pelo d'acqua e si alza di pochi mm). Il problema è l'illuminazione e il calore generato, probabilmente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Piante galleggianti per acquario chiuso

Messaggio di fernando89 »

cuttlebone ha scritto:1 o 2 cm, secondo me sono pochi.... Con luce forte e calore elevato le galleggianti muoiono... :-?
io ho della pistia a meno di 2cm dalla luce e si è adattata rimanendo bassa sotto la lampadina e piu alta nelle piante ai lati

secondo me con il limnobium può provare..al massimo poi valuta di abbassare di un altro cm il livello dell acqua :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Bloccato