Pagina 1 di 2
Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 03/11/2016, 19:10
di nikoleo1234
Ciao a tutti, come poto le mie piante? Ad esempio la sessiliflora. Io ora come ora la taglio all'internodo e ripianto la parte tagliata. Facendo così moltiplico troppo la pianta. Tipo chi poi vende le potature come fa? Taglia e aspetta che la parte potata ricresca buttando getti? E se non ricresce?
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 03/11/2016, 19:29
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, come poto le mie piante? Ad esempio la sessiliflora. Io ora come ora la taglio all'internodo e ripianto la parte tagliata. Facendo così moltiplico troppo la pianta. Tipo chi poi vende le potature come fa? Taglia e aspetta che la parte potata ricresca buttando getti? E se non ricresce?
Puoi ripiantare SOLO gli apici. tagliando rasoterra la piante, puoi ripiantare ANCHE gli apici lasciando la pianta recisa (che getterà ad Y) oppure buttare gli apici lasciando la sola pianta recisa.
Dipende dall'effetto che vuoi ottenere:
Caso 1: rinnovamento;
Caso 2; massima espansione del cespuglio;
Caso 3; rinfoltimento medio.
Altra variabile è l'altezza del taglio: se tagli basso, la ricrescita sarà più naturale

Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 03/11/2016, 22:34
di nikoleo1234
Quindi se la taglio a 20 cm dal fondo non si svilupperà a Y? Devo tagliare per forza rasoterra?
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 03/11/2016, 23:14
di nikoleo1234
Prima di potare devo far arrivare le piante in superficie? Ora ho tipo la sessiliflora che ha fatto dei gran serpentoni lungo tutta la superficie, solo che la parte bassa ne sta risentendo. Cosa faccio? Taglio rasoterra accorcio e ripianto?
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 8:25
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:Quindi se la taglio a 20 cm dal fondo non si svilupperà a Y? Devo tagliare per forza rasoterra?
No, lo sviluppo ad "Y" avviene comunque, sarà solo diverso l'effetto: più gradevole se il taglio è basso (non proprio rasoterra), meno se più alto.
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 8:26
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:Prima di potare devo far arrivare le piante in superficie? Ora ho tipo la sessiliflora che ha fatto dei gran serpentoni lungo tutta la superficie, solo che la parte bassa ne sta risentendo. Cosa faccio? Taglio rasoterra accorcio e ripianto?
No, anzi, nella potatura devi prevedere anche lo sviluppo futuro, immaginando la crescita della pianta.
Se aspetti l'affioramento succede proprio quello che hai sperimentato: la parte più bassa si impoverisce rendendo obbligatorio il trapianto degli apici in sostituzione della vecchia pianta.
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 8:59
di nikoleo1234
cuttlebone ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Prima di potare devo far arrivare le piante in superficie? Ora ho tipo la sessiliflora che ha fatto dei gran serpentoni lungo tutta la superficie, solo che la parte bassa ne sta risentendo. Cosa faccio? Taglio rasoterra accorcio e ripianto?
No, anzi, nella potatura devi prevedere anche lo sviluppo futuro, immaginando la crescita della pianta.
Se aspetti l'affioramento succede proprio quello che hai sperimentato: la parte più bassa si impoverisce rendendo obbligatorio il trapianto degli apici in sostituzione della vecchia pianta.
Perfetto allora provvedo a sostituire la parte bassa. Ma molte volte ho visto consigliare di fare arrivare le piante in superficie all'inizio? Come mai?
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 9:37
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:cuttlebone ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Prima di potare devo far arrivare le piante in superficie? Ora ho tipo la sessiliflora che ha fatto dei gran serpentoni lungo tutta la superficie, solo che la parte bassa ne sta risentendo. Cosa faccio? Taglio rasoterra accorcio e ripianto?
No, anzi, nella potatura devi prevedere anche lo sviluppo futuro, immaginando la crescita della pianta.
Se aspetti l'affioramento succede proprio quello che hai sperimentato: la parte più bassa si impoverisce rendendo obbligatorio il trapianto degli apici in sostituzione della vecchia pianta.
Perfetto allora provvedo a sostituire la parte bassa. Ma molte volte ho visto consigliare di fare arrivare le piante in superficie all'inizio? Come mai?
Dipende dal fine che ci si prefigge.
La Limnophila, ad esempio, quando raggiunge la superficie emette delle bellissime e scenografiche radici avventizie, oltre a diventare incredibilmente efficiente nel consumo degli inquinanti.
In generale, le piante in superficie stanno meglio perché sono più illuminate ed accedono facilmente alle circa 380 (da più recenti studi, 400) ppm di CO
2 contro le 30 di una vasca con erogazione artificiale.
Di contro, tendono a spogliarsi delle foglie più basse, emettere radici e diventare più bruttine (questione di gusti...)
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 13:35
di nikoleo1234
Per eliminare le parti basse e poi ripiantare posso fare tutto in una volta o meglio fare in due giorni diversi? Comunque di rapide ho anche la zoosterifolia e la corymbosa
Re: Come potate? Domanda un po' stupida
Inviato: 04/11/2016, 14:04
di cuttlebone
nikoleo1234 ha scritto:Per eliminare le parti basse e poi ripiantare posso fare tutto in una volta o meglio fare in due giorni diversi? Comunque di rapide ho anche la zoosterifolia e la corymbosa
Potature ed interventi vanno sempre fatti con gradualità, onde evitare il rischio di pericolosi blocchi vegetativi.