Ps.Un mese fa per questioni di alghe ho usato acqua ossigenata ...scomparsa e poi riapparsa sui legni la patina bianca ...ora del tutto sparita ( ma non per causa mia stavolta )
Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- zituccia

- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Ho avviato da due mesi un rio 180 della juwel...con il suo filtro bio flow 3.0 con le sole spugne ....ora il picco dei nitriti non l ho mai verificato e comunque ora NO2- li ho bassissimi ( testati pochi giorni fa per iniziare la fertilizzazione) ....cosa dovrei fare? inserirli? aspettare? ...o non inserirli proprio poiché il loro compito (secondo il negoziante)dovrebberlo svoglero le spugne blu del cestello in basso ?
Ps.Un mese fa per questioni di alghe ho usato acqua ossigenata ...scomparsa e poi riapparsa sui legni la patina bianca ...ora del tutto sparita ( ma non per causa mia stavolta )
Ps.Un mese fa per questioni di alghe ho usato acqua ossigenata ...scomparsa e poi riapparsa sui legni la patina bianca ...ora del tutto sparita ( ma non per causa mia stavolta )
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
se inserisci i cannolicchi dovrai sicuramente riaspettarti un picco di nitriti
il negoziante non ti ha mentito dicendoti che i batteri si insedieranno nelle spugne ma é anche vero che queste prima o poi potrebbero intasarsi costringendoti a lavarle ed a salutare i batteri
il negoziante non ti ha mentito dicendoti che i batteri si insedieranno nelle spugne ma é anche vero che queste prima o poi potrebbero intasarsi costringendoti a lavarle ed a salutare i batteri
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- zituccia

- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
E allora cosa dovrei fare? Li devo inseire ...non li devo inserire...li devo inserire dopo quando le spugne sono intasate ? ho anche le alghette ...mi suggerivano che forse sono bba. Avviato inizio settembre con solo acqua poi piano piano ho inserito piante e muschi fino a 2 settimane fa e sto iniziando a fertilizzare con il pmddfernando89 ha scritto:se inserisci i cannolicchi dovrai sicuramente riaspettarti un picco di nitriti
il negoziante non ti ha mentito dicendoti che i batteri si insedieranno nelle spugne ma é anche vero che queste prima o poi potrebbero intasarsi costringendoti a lavarle ed a salutare i batteri
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Se non hai problemi ora con nitriti, per me puoi lasciare le spugne senza aggiungere cannolicchi. Tanto poi tutto l'acquario diventa filtro biologico, poiché i batteri si insediano ovunque.
Se invece vuoi essere iper-sicura, puoi aggiungere i cannolicchi, ma con i rischi conseguenti, poiché vai a disturbare il filtro
Se invece vuoi essere iper-sicura, puoi aggiungere i cannolicchi, ma con i rischi conseguenti, poiché vai a disturbare il filtro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- zituccia

- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Ma soprattutto come li inserisco ?... sotto le spugne blu in fondo in fondo fondo ? o nello spazio tra i due cestelli prima della spugna verde antinitriti? Tiro tutto fuori dall'acqua e riposiziono tutto ? In un calzino di 20 denari vanno bene cannolicchi qualsiasi e quanti ? 100gr ...300 gr o quanto ?oppure inserisco i cirax della juwel?
...che confusione

...che confusione
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Hai la spugna anti-nitrati ora o l'avevi tolta?
I cannolicchi vanno messi per ultimi, nel giro compiuto dall'acqua. Ti metto un articolo dove si parla di una modifica al Bioflow. Non serve che tu faccia la modifica, ma vedi com'è la posizione. Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Comunque io ti direi di tenere le spugne così come stanno, per toccare meno il filtro ed evitare problemi
I cannolicchi vanno messi per ultimi, nel giro compiuto dall'acqua. Ti metto un articolo dove si parla di una modifica al Bioflow. Non serve che tu faccia la modifica, ma vedi com'è la posizione. Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Comunque io ti direi di tenere le spugne così come stanno, per toccare meno il filtro ed evitare problemi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- zituccia

- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
ok allora non tocco nullaDiego ha scritto:Se non hai problemi ora con nitriti, per me puoi lasciare le spugne senza aggiungere cannolicchi. Tanto poi tutto l'acquario diventa filtro biologico, poiché i batteri si insediano ovunque.
Se invece vuoi essere iper-sicura, puoi aggiungere i cannolicchi, ma con i rischi conseguenti, poiché vai a disturbare il filtro
Comunque pesci non ne ho
Ma eventualmente non si posso posizionare direttamente in vasca in un angolo ?
La spugna antinitri si è in vasca ma è tutta sporca internamente ( una melma interna ) messa a settembre quando ho avviato l'acquario ....mai tolta o lavata
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Quella andrebbe tolta, altrimenti non hai mai il picco dei nitriti e la maturazione seguente. La puoi sostituire con delle spugne. Rimuovi anche la spugna ai carboni attivi, che non ci serve.zituccia ha scritto:La spugna antinitri
Visto che hai la spugna anti-nitriti, puoi toccare il filtro, visto che la maturazione non è mai iniziata. I cannolicchi li puoi mettere nella vaschetta più in basso. Non serve metterli in una calza o altro.
Dopo aver fatto l'aggiunta (se vuoi) e dopo aver rimosso la spugna verde anti-nitriti e quella nera ai carboni attivi, puoi far partire davvero la maturazione, aggiungendo un pizzico di mangime in acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- zituccia

- Messaggi: 314
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
È stata rimossa dopo 15 giorni dall avvioDiego ha scritto:Rimuovi anche la spugna ai carboni attivi, che non ci serve.
Si ho la spugna in vasca ...ma se invece di toglierla la lavo più volte nel lavello della cucina con acqua di acquario non posso utilizzarla cone semplice spugna ?Diego ha scritto:Visto che hai la spugna anti-nitriti, puoi toccare il filtro, visto che la maturazione non è mai iniziata.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi o no cannolicchi ....questo è il problema?
Se riesci a togliere le pastiglie che ha all'interno, sìzituccia ha scritto: Si ho la spugna in vasca ...ma se invece di toglierla la lavo più volte nel lavello della cucina con acqua di acquario non posso utilizzarla cone semplice spugna
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

