Pagina 1 di 2
					
				Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 04/11/2016, 19:24
				di Saxmax
				Ciao!  
 
Come forse alcuni di voi sanno, ho un amazzonico in sala da diversi anni, con quella che penso sia una coppia di 
P. scalare.
Per anni, nulla, nessun segno.
Ora quello più piccolino attacca tutto quello che si muove in vasca, pure me se mi avvicino al vetro.
L'altr(a?) ha un panzone enorme e ha tirato fuori una specie di uncino dal "sottopancia".
Si vede piuttosto bene da questa foto, è quello di destra.
20161104192103.jpg
L'altro mi stava attaccando briga..  
 
Anche lui comunque ha un "conetto" sotto.
Inoltre stanno insistentemente "piluccando" il filtro..
Io direi che stanno per deporre.. 
Che forma ha l'ovopositore della femmina? A "gancio"?
 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 04/11/2016, 19:38
				di Marlin_anziano
				Auguri  
  
 
presto ti ritroverai il filtro ricoperto di micropalline e guai a mettere il dito in vasca, il maschio lo punta e lo colpisce a mo' di piragna.
Il pericolo è che se le uova si ossidano (diventano di colore biancastro) le fanno fuori loro stessi in quanto inutili.
Ne ho viste molte di deposizioni nei miei vecchi acquari, ma cavoli se un solo uovo ha resistito fino alla fine  
 
All'epoca però curavo poco i valori in vasca ed altro ...
Sì, se ricordo bene l'ovodepositore era tubercolare a gancio.
Dopo la deposizione è curiosissimo vedere il maschio che striscia le uova di pancia per fecondarle.
 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 04/11/2016, 19:52
				di Matty
				Aggiungo che il maschio ha la papilla genitale a punta, mentre quella della femmina è più "cilindrica"
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 04/11/2016, 20:11
				di Saxmax
				Si vede in foto, ha la forma di un gancetto ricurvo in avanti, conico, con la base più spessa della punta. Il maschio invece ha un cono dritto verso il basso..
Ok. Mai avute deposizioni di uova.. 

Mi toccherà rispolverare le anguillole, speriamo siano ancora vive..
 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 04/11/2016, 23:13
				di Shadow
				Strano, di solito la gibbosità é caratteristica dei maschi non delle femmine. Vediamo 

 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 05/11/2016, 11:07
				di Saxmax
				Shadow ha scritto:Strano, di solito la gibbosità é caratteristica dei maschi non delle femmine. Vediamo 

 
Eh, infatti.. Però i segni ci sono tutti..  
 
In ogni caso sicuro che sono due sessi diversi, le papille genitali, ben in evidenza ora, sono sicuramente diverse per forma. A meno che quello con "l'uncino" non sia il marito della Lorena Bobbit post intervento, direi che abbiamo una coppia..  

 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 05/11/2016, 13:08
				di Shadow
				Probabilmente son stati selezionati così, ne avevo sentito parlare soprattutto nei Koi ma non allevandoli mai visto 
Forse la femmina é dominante?
 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 05/11/2016, 13:23
				di alessio0504
				Quelli in effetti li definirei proprio Koi a vederli....
Auguri Sax! 

 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 05/11/2016, 21:32
				di Saxmax
				Quanto tempo ci vuole, di norma, prima della deposizione? Cioè, normalmente quanto tempo durano i preparativi?
Inizio ad essere impaziente. La poltrona è gia in prima fila..  

 
			 
			
					
				Re: Possibile deposizione in arrivo?
				Inviato: 05/11/2016, 22:24
				di FedericoF
				Saxmax ha scritto:Quanto tempo ci vuole, di norma, prima della deposizione? Cioè, normalmente quanto tempo durano i preparativi?
Inizio ad essere impaziente. La poltrona è gia in prima fila..  

 
1 o 2 giorni.. Hanno già iniziato a picchiare il punto della deposizione?