Egeria densa punte verso il basso

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati: 545
Grazie ricevuti: 143

Egeria densa punte verso il basso

Messaggio di Marlin_anziano »

Carissimi,

Stamattina si accendono le luci e con mia sorpresa vedo l'Egeria Densa con le punte rivolte verso il basso @-) @-)

secondo voi cosa gli succede, cosa gli manca ?

Immagine

Uso sempre acqua di RO ricostruita con bicarbonato di potassio e solfato di magnesio, (all'inizio dell'allestimento ho usato integrazioni con seachem equilibrium e alkalin buffer), pertanto l'acqua potrebbe essere carente forse solo di calcio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Egeria densa punte verso il basso

Messaggio di fernando89 »

Marlin_anziano ha scritto:cosa gli manca ?
forse la luce?

alcune piante si chiudono mentre altre si abbassano a fotoperiodo spento..guarda tra un oretta se si é "rialzata"
Marlin_anziano ha scritto:l'acqua potrebbe essere carente forse solo di calcio.
comunque è un po spelacchiata..qualche elemento manca...forse anche più di uno

come inserisci gli altri elementi? pmdd o altro protocollo?da quanto è in vasca?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati: 545
Grazie ricevuti: 143

Re: Egeria densa punte verso il basso

Messaggio di Marlin_anziano »

fernando89 ha scritto:forse la luce ?
Si luce le do poca per via della cura in atto contro i ciano
fernando89 ha scritto:da quanto è in vasca?
una settimana
fernando89 ha scritto:pmdd o altro protocollo?
pmdd
stick sotto le radici,
5 ml. riverdente, 5 ml di potassio, a settimana
recentemente ho aggiunto il magnesio aumentando di 2 punti il GH portandolo a 8 (dopo un po questo scende, evidentemente c'è qualche ianta che ha fame di questo.


PS.: ricordo che esco da un uso temporaneo e di prova di seachem excel http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 21192.html
Ultima modifica di Marlin_anziano il 05/11/2016, 9:01, modificato 3 volte in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Re: Egeria densa punte verso il basso

Messaggio di fernando89 »

potrebbe essere in adattamento :-?

ma è anche vero che calcio in quella vasca non ce n é ~x(
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Avatar utente
Marlin_anziano
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecce
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
Grazie inviati: 545
Grazie ricevuti: 143

Re: Egeria densa punte verso il basso

Messaggio di Marlin_anziano »

fernando89 ha scritto:ma è anche vero che calcio in quella vasca non ce n é
e non è colpa mia se i negozianti della zona, ma anche su internet, hanno tutti gli ossi di seppia salati....... sembra una congiura ......
mi sa che con l'effetto crisi rispamiano tutti aumentando il sodio a volatili e tartarughe.... poverine ....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??
Bloccato