Pagina 1 di 3
Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 9:41
di Marlin_anziano
Come si dice "
sono giovani, sono vivaci, si divertono.. " aggiungo "
sono pure irrequieti ed aggressivelli" anche fra loro ...
Insomma per farla breve ...... si saranno azzuffati e proprio uno dei più calmi, che è pure il maschio della coppia (il più calmo), riporta una specie di ferita sopra il mento, come da foto allegate:
Cosa si fa in questi casi ?
Ricovero, pomate, antibiotici ?
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 10:30
di Shadow
Adesso si controlla, in casi normali guarisce da solo, a me prima della formazione della coppia capita spesso.
Quanti ne hai in vasca?
La fauna probabilmente te l'hanno già detto ma é molto eterogenea se il profilo é aggiornato. Meglio meno specie ma con gruppi più folti

Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 10:30
di Jovy1985
Non è affatto detto sia una botta. Quello è il punto tipico di attacco di diversi batteri..
Comunque puoi usare un bagno nel sale, oppure in farmacia chiedi iodopovidone...in alternativa, puoi usare l ipoclorito di sodio (la candeggina), opportunamente diluita, per un trattamento locale
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 11:06
di GiovAcquaPazza
Il pesce mangia ? Le feci come sono ? Potrebbero essere flagellati ( cerca su google malattia del buco). Inizierei con un bagno di sale, sciogli 10 grammi in un litro di acqua dell'acquario e ce lo tieni una mezz'ora o fino a che non mostra malessere. Se te la senti, lo prendi in mano e ci metti un po di betadine con un cotton fioc, il pesce può stare fuori dall'acqua per 5-10 secondi senza problemi , basta che la tua mano sia bagnata
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 12:05
di lucazio00
Gli P. scalare lo tollerano il sale??? L'articolo dice del discus ma non dello scalare!
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 12:54
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Gli P. scalare lo tollerano il sale??? L'articolo dice del discus ma non dello scalare!
Credo di sì, son resistenti anche ad acque piuttosto dure, e in natura spesso son stati trovati in acque salmastre
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 14:06
di Jovy1985
Si,10 g/l senza problemi
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 14:59
di lucazio00
Andrebbe aggiunto all'articolo!

Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 15:21
di Marlin_anziano
Scusate leggo ora,
Shadow ha scritto:Quanti ne hai in vasca?
3 in tutto
GiovAcquaPazza ha scritto:Il pesce mangia ? Le feci come sono ?
Si, mangia regolarmente e le feci sono OK,
tuttavia ieri sera quando ho scoperto la cosa mi si è avvicinato docile docile come un cucciolo cambiandomi colore continuamente come volesse dirmi qualcosa.
Ora gira normalmente insieme agli altri con colori normali.
GiovAcquaPazza ha scritto:Inizierei con un bagno di sale, sciogli 10 grammi in un litro di acqua dell'acquario e ce lo tieni una mezz'ora o fino a che non mostra malessere. Se te la senti, lo prendi in mano e ci metti un po di betadine con un cotton fioc, il pesce può stare fuori dall'acqua per 5-10 secondi senza problemi , basta che la tua mano sia bagnata
Ovviamente il tutto in isolamento vero ?
Ma 10 g./l. significa che in 3 litri ne metto 30 g. ?
Cerco questo betadine o iodopovidone.
Re: Probabile morso su scalare - Quale cura ?
Inviato: 05/11/2016, 16:35
di GiovAcquaPazza
Per il bagno, basta una busta trasparente, metti 1 l di acqua della vasca e aggiungi il sale, la chiudi e la metti a bagno nell'acquario così non si raffredda.