Pagina 1 di 11
Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 14:14
di Silviapica

Ciao a tutti,ho l'acquario in maturazione...(Oggi 15 gg)
Oggi ho fatto un test per vedere come funzionano...giusto per curiosità...
Non ho ancora messo CO
2..
ho notato una specie di muffa sui tronchi e una chiazza opaca in superficie...
Vi allego foto del test...ma secondo lo schema che mi aveva fatto il negoziante...mi pare che non va tanto bene

sbaglio?oppure è normale?
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 14:19
di cuttlebone
Silviapica ha scritto:
Ciao a tutti,ho l'acquario in maturazione...(Oggi 15 gg)
Oggi ho fatto un test per vedere come funzionano...giusto per curiosità...
Non ho ancora messo CO
2..
ho notato una specie di muffa sui tronchi e una chiazza opaca in superficie...
Vi allego foto del test...ma secondo lo schema che mi aveva fatto il negoziante...mi pare che non va tanto bene

sbaglio?oppure è normale?
Il test a striscette si legge cosi:
1478351797528-208437782.jpg
E per economizzare le striscette...
1478351926406-1790654355.jpg
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 14:29
di Silviapica
Scusami ma non ho capito la foto "per economizzare le striscette"
E i valori invece? Mi sai dire se sono giusti?
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 14:36
di roby70
Silviapica ha scritto:per economizzare le striscette
Le tagli a metà e quindi ne fai du con una
Silviapica ha scritto:ho notato una specie di muffa sui tronchi e una chiazza opaca in superficie...
Tutto normale... la muffa va via o la mangiano le lumache, la chiazza opaca sono batteri che troveranno presto il loro posto.
Non è che con le due foto una sopra l'altra si capisca bene ma mi sembra nitrati intorno ai 25, nitriti a 0, GH sotto a 3, KH 0 o 3 (non capisco).
Sui primi due non ho osservazioni ma il GH mi sembra basso rispetto al KH (se non è 0)..
Con che acqua hai riempito l'acquario ? Se avevi aperto un topic metti il link qui....

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 15:00
di cuttlebone
Silviapica ha scritto:
E i valori invece? Mi sai dire se sono giusti?
Una volta immersa la mezza striscetta nell'acqua ed atteso il minuto prescritto, si appoggia nello spazio libero sul barattolo in modo da poter confrontare con le scale di misura.
Non esistono valori "giusti" se non in relazione ad una specie, animale o floreale.
Dipende cos'hai in mente per quella vasca

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 15:47
di Silviapica
Allora la vasca la sto preparando per un betta e penso qualche Danio(o boraras).
Le piante sono segnate tutte nel profilo.
L'acqua l'ho presa dal rubinetto lasciata decantare per 30 ore.
Allora ho fatto il confronto con il tubetto del test
25 di NO
3-
Assenti NO
2-
<3 GH
Tra lo 0 e <a 3 KH
6.4 pH
Se devo correggere qualcosa...oppure se fosse colpa della mancanza di CO
2 ditemelo perché ho in betta in boccia che è stato parecchio male...ora sta meglio ma con tutta la fatica che ho fatto per farlo stare meglio...Non vorrei che mi stesse male a causa dell'acquario

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 17:39
di roby70
Per il betta e le boraras i valori vanno bene... solo che il KH cosi' basso può portare a degli spalzi di pH ed essendo molto vicino al GH forse manca magnesio (ma questo è per le piante non per il betta).
Forse è il caso di alzarli un pò entrambi... per farlo si può facilmente inserire un osso di seppia (di quelli per i pappagalli basta che sia desalinizzato) in modo che rilasci calcio.
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 18:25
di Silviapica
Bene preso osso di seppia.
Ora che si fa?
Lo lavo e poi le metto tutto quanto all'interno dell'acquario e per quanto tempo?
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 18:31
di roby70
Silviapica ha scritto:Lo lavo e poi le metto tutto quanto all'interno dell'acquario e per quanto tempo?
Inizia a metterne mezzo in acqua e vediamo se inizia a sciogliersi ed alzare i valori.
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 05/11/2016, 20:06
di For
Ciao Silvia, sono valori anomali per l'acqua di rubinetto ma adatti al tuo Betta, a parte come si diceva il KH che andrebbe alzato. Concordo per l'osso di seppia.
Il dubbio è sul tuo test. Hai modo di mettere qui un'immagine delle analisi che dichiara il gestore del tuo acquedotto?