Pagina 1 di 2

Fili strani in acquario

Inviato: 05/11/2016, 16:00
di Silviapica
:) Salve a tutti.Ho appena scritto in chimica dell'acquario...Sono 15 gg che l'acquario è in maturazione :-?? Ma oggi ho notato una chiazza untuosa in superficie e mi hanno risposto che sono batteri che andranno al loro posto...ma ora ho notato sopra la roccia e sui vetri dei fili lunghi che ondeggiano...
Non ho CO2 e se posso vorrei non mettere lumache perché mi fanno :ymsick:
...vi posto foto sperando che sia tutto normale...ma se devo fare qualcosa ditemelo che provvedo...tra 15 gg il mio betta dovrà stare benone nella sua nuova casa :ymblushing:
Sono tutt'orecchi

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 05/11/2016, 16:03
di Silviapica
Allora ho fatto il confronto con il tubetto del test

25 di NO3-
Assenti NO2-
<3 GH
Tra lo 0 e <a 3 KH
6.4 pH

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 05/11/2016, 17:29
di GiuseppeA
Sembrano comunissime filamentose.

Dai una letta all'articolo...Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare. ;)

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 06/11/2016, 21:58
di giampy77
Normalissime e direi anche in forma molto molto leggera di filamentose.
Be non devi fare proprio nulla a breve spraranno.
Nel non fare nulla é compreso anche il non potare, le tue piante rapide sono l'unica arma che hai per sconfiggerle, quindi più ne hai in vasca e meglio é.

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 07/11/2016, 0:25
di Fulldynamix
Silviapica ha scritto:Allora ho fatto il confronto con il tubetto del test

25 di NO3-
Assenti NO2-
<3 GH
Tra lo 0 e <a 3 KH
6.4 pH
Per le filamentose ti hanno già risposto. Per il GH e KH corri in chimica che hai dei problemi da risolvere....

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 07/11/2016, 6:50
di giampy77
Fulldynamix ha scritto:
Silviapica ha scritto:Allora ho fatto il confronto con il tubetto del test

25 di NO3-
Assenti NO2-
<3 GH
Tra lo 0 e <a 3 KH
6.4 pH
Per le filamentose ti hanno già risposto. Per il GH e KH corri in chimica che hai dei problemi da risolvere....
A volte é difficile interpretare le striscette :-??

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 12/11/2016, 9:53
di Silviapica
Salve dopo una settimana la situazione delle filamentose è peggiorata...Tra 7 gg è un mese di maturazione...
Ho 2 quesiti da porvi :ymblushing:

1) ho i vetri bruttissimi ci sono macchie verdi ovunque
Sembra una palude oramai...posso pulire in maturazione?
2)le galleggianti si sono moltiplicate e tra radici e foglie ombreggiano tanto...per le macchie verde sui vetri e le filamentose è un bene l'ombra che fanno oppure no?
Perché ho delle piante che vorrebbero luce....e ne vorrei togliere.

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 12/11/2016, 9:59
di GiuseppeA
Silviapica ha scritto:ho i vetri bruttissimi ci sono macchie verdi ovunque
Cerca di riconoscerle: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni. Suggerimento...GDA o puntiniforme. ;)
Silviapica ha scritto:le galleggianti si sono moltiplicate e tra radici e foglie ombreggiano tanto...per le macchie verde sui vetri e le filamentose è un bene l'ombra che fanno oppure no?
Se le alghe stanno all'ombra è meglio..una foto però aiuterebbe a capire. :)

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 12/11/2016, 12:15
di roby70
GiuseppeA ha scritto:GDA o puntiniforme.
Per quelle sui vetri si capisce facile... se ci passi sopra una spugnetta o anche un dito vengono via subito come se fosse polvere o non si riescono a togliere ?
Nel primo caso sono GDA... se vuoi puoi anche dare una pulita al vetro con una spugnetta o con quelle calamite specifiche per acquari, nel secondo caso sono puntiformi molto più dire da togliere: ci vuole un raschietto o si può provare con una vecchia tessera magnetica. In questo secondo caso conviene dargli una grattata in modo che non diventino troppo compatte.

Re: Fili strani in acquario

Inviato: 12/11/2016, 14:22
di Silviapica
Ho provato a toglierle sopra i puntini c'è tipo un velo verde che si toglie subito ma sotto ci sono dei puntini più duri da togliere...anche la calamita fatica a levarli...
Ma vi chiedo :-? pulendo i vetri tutta la roba che si toglie e resta nell'acqua non si moltiplica comunque...?io non riesco a trattenerla in mano o sulla spugna...
E poi anche sulle piante e tutte le superfici c'è tutto un velo...Come faccio a pulirle?