Pagina 1 di 4
Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 05/11/2016, 17:28
di cosmico
Ciao,
vorrei iniziare a fertilizzare nella maniera giusta dopo una prima esperienza davvero disastrosa.
I valori rilevati oggi sono
pH 7,7
PO43- 1 mg/L
NO3- tra 25 e 50
NO2- 0
GH 14
KH 10
Conducibilità 639
CO2 concentrazione 7
Erogo CO2 24/24
Fotoperiodo 7 ore a 161 watt (1/2 ora prima e dopo si accendono 2 luci al LED da 3watt).
Non ho fauna.
Solo piante.
Vi ricordo che l'acquario è stato avviato il 19 settembre.
Grazie a chi avrà la buona volontà di guidarmi passo passo
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 05/11/2016, 17:30
di cosmico
Temperatura 26 gradi
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 08/11/2016, 18:50
di cosmico
Nessuno mi aiuta?
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 08/11/2016, 18:57
di Matty
Ciao, innanzitutto quanti litri è la vasca? Che piante hai?
Hai fondo fertile?
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 08/11/2016, 20:11
di Daniela
Cosmico ma ciao !!
Poi ci siamo persi di vista
Qualche domanda
Come mai la prima esperienza è stata disastrosa ?
Cosa è successo ?
Innanzi tutto .. 7 ore di luce piena, perchè non sei a 8 ?
Hai già messo qualcosa ?
Noti qualche carenza/problema ?
Qualche foto servirebbe
L'acqua che hai usato, di rubinetto, ha gli stessi valori che hai riportato nel profilo ?
Non mi tornano i conti tra GH e KH. Potrebbe essere il fondo

...
Cosimo appena ci fai vedere qualche foto e rispondi valutiamo il tutto !

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 09/11/2016, 9:23
di cosmico
Matty ha scritto:Ciao, innanzitutto quanti litri è la vasca? Che piante hai?
Hai fondo fertile?
Ciao 230 lt lordi, penso netti 200 considerando gli arredi. Le piante sono tutte quelle nel mio profilo.. ho fondo aquabasis della JBK più sopra uno strato di Manado..
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 09/11/2016, 9:33
di cosmico
Daniela ha scritto:Cosmico ma ciao !!
Poi ci siamo persi di vista
Ciao Daniela

piacere di risentirti.. :ymblushing:
Daniela ha scritto:Come mai la prima esperienza è stata disastrosa ?
Cosa è successo ?
Ho iniziato ha fertilizzare con le dosi indicate sul forum.. aumentando sempre un po' di più la dose.. con due stick in infusione.. evidentemente eccedendo con il dosaggio.. risultato ho avuto la conducibilità in continuo aumento e gli NO
3- alti.. ho fatto un cambio di circa 100 litri ed ho ricominciato... senza fertilizzare, togliendo gli stick e stando ad osservare.. ora i parametri sono quelli indicati.. e sono fermo con il PMMD.. siccome non ho ancora compreso bene il corretto utilizzo del conduttivimetro, nè del test dei fosfati.. chiedo a voi un grosso aiuto.. nonostante leggo molto tra articoli e contributi presenti sul forum, molte cose non mi sono affatto chiare
Daniela ha scritto:Innanzi tutto .. 7 ore di luce piena, perchè non sei a 8 ?
mi manca l'ultimo upgrade per portarle a 8, anche se ora vedo che stanno comparendo delle diatomee (mi sembra che siano queste)...
Daniela ha scritto:Hai già messo qualcosa ?
Noti qualche carenza/problema ?
non ho messo ancora nulla perchè voglio fare le cose per bene... le piante mi sembra che siano abbastanza cresciuto.. ho il cerato che cresce bene e tende addirittura al rosso... ho inserito CO
2 e noto pearling...
vedo qualche annerimento qua e la, qualche buco e qualche altro sintomo.. però non riesco ad interpretare...
Daniela ha scritto:L'acqua che hai usato, di rubinetto, ha gli stessi valori che hai riportato nel profilo ?
Non mi tornano i conti tra GH e KH. Potrebbe essere il fondo ...
sì ho usato solo acqua di rubinetto, perchè mi stato detto in principio che non è male...
vorrei poter continuare ad usare la mia acqua di rete...
Daniela ha scritto:Cosimo appena ci fai vedere qualche foto e rispondi valutiamo il tutto !
le foto nei post a seguire sono abbastanza..
Grazie Daniela!!!!!!!

Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 09/11/2016, 9:40
di cosmico
Foto
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 09/11/2016, 9:41
di Matty
Allora per quanto riguarda le piante hai casi di allelopatia radicale (Cryptocoryne-echinodorus e Cryptocoryne-Alternanthera) e allelopatia in colonna (ceratophillum-heteranthera)...
Per quanto riguarda il fondo il manado agevola gli scambi tra colonna e fondo, quindi diciamo che non era necessario inserire anche un fondo fertile...date le caratteristiche del manado probabilmente parte delle sostanze contenute nel substrato fertile verranno rilasciate in colonna e viceversa, quindi ci vorrà un po di tempo per trovare il giusto equilibrio con i fertilizzanti...
Come ti ha detto Daniela se trovi online i valori della tua acqua di rubinetto (se hai riempito il tuo acquario con essa, altrimenti dicci con cosa l hai riempito e i relativi valori se sono diversi da quelli che hai ora in vasca) sarebbe utile che li postassi, in modo da capire la quantità di sodio in acqua...
Concordo anche sul fatto di mettere una foto della vasca così da fare un po il quadro della situazione
EDIT: ho visto che hai usato acqua di rete, sarebbe utile capire come minimo la quantità di sodio
Re: Iniziamo a fertilizzare correttamente
Inviato: 09/11/2016, 9:41
di cosmico
segue