Chi usa CFL da 2700 K?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Chi usa CFL da 2700 K?
Vorrei sapere chi usa clf da 2700 k
Se possono dare benefici o problemi.
Attualmente nel mio acquario ne ho messa una oggi.quindi non so se avrò migliorie x le piante rosse o problemi di alghe..sappiate che resta accesa per 8,5 ore
Allego foto clf Philips
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: chi usa clf da 2700 K ?
reartu, ti rispondo citando l'articolo di Rox Lampade fluorescenti in acquario
Il 2700 K dovrebbe simulare la vecchia lampadina a filamento.
In acquario non va mai utilizzata, a meno che non serva per esigenze estetiche; in questo caso va sempre abbinata ad altre lampade di gradazioni maggiori.
Dalla foto direi che tu hai anche altre CFL tutte da 6500k immagino quindi potresti anche provare ma ti consiglio di non farla accendere per tutto il fotoperiodo.. puoi vedere come va accendendola per 2/3 ore in mezzo al fotoperiodo.
Piuttosto che quella da 2700 meglio una da 4000k.
Il 2700 K dovrebbe simulare la vecchia lampadina a filamento.
In acquario non va mai utilizzata, a meno che non serva per esigenze estetiche; in questo caso va sempre abbinata ad altre lampade di gradazioni maggiori.
Dalla foto direi che tu hai anche altre CFL tutte da 6500k immagino quindi potresti anche provare ma ti consiglio di non farla accendere per tutto il fotoperiodo.. puoi vedere come va accendendola per 2/3 ore in mezzo al fotoperiodo.
Piuttosto che quella da 2700 meglio una da 4000k.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: chi usa clf da 2700 K ?
Accenderla x solo 2/3 é un bel problema, ho le lampade collegate in serie su due canali .prima si accende una zona di 3 clf e poi l altra zona con le restanti 6 x un totale di 9 clf che erogano 180 wattroby70 ha scritto:reartu, ti rispondo citando l'articolo di Rox Lampade fluorescenti in acquario
Il 2700 K dovrebbe simulare la vecchia lampadina a filamento.
In acquario non va mai utilizzata, a meno che non serva per esigenze estetiche; in questo caso va sempre abbinata ad altre lampade di gradazioni maggiori.
Dalla foto direi che tu hai anche altre CFL tutte da 6500k immagino quindi potresti anche provare ma ti consiglio di non farla accendere per tutto il fotoperiodo.. puoi vedere come va accendendola per 2/3 ore in mezzo al fotoperiodo.
Piuttosto che quella da 2700 meglio una da 4000k.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti