Pagina 1 di 2
Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 05/11/2016, 21:21
di BollaPaciuli
Lo trovate denutrito?
È con noi come gli altri 4 white f. da aprile, gli altri sono sempre on giro e crescono... lui :ymblushing: sta sempre piuttosto nascosto e nella competizione per il cibo non è certo in prima linea...
Alcuni cardinali quasi lo superano on grandezza.
Ciao
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi bentosi
Inviato: 05/11/2016, 22:51
di fernando89
mangia?
quanto è piccolo rispetto agli altri?
può essere stato allontanato per qualche motivo dal gruppo e spesso quando succede così muiono tempo dopo...selezione naturale

Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 05/11/2016, 23:11
di BollaPaciuli
fernando89 ha scritto:
quanto è piccolo rispetto agli altri?
La metà circa...è come quando è arrivato praticamente
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 06/11/2016, 15:54
di Marah-chan
Bolla&paciuli ha scritto:fernando89 ha scritto:
quanto è piccolo rispetto agli altri?
La metà circa...è come quando è arrivato praticamente
Le feci se hai avuto modo di vederle sono normali?
Dirò una blasfemia perché non so come funziona quando i pesciotti sono in branco ma se lo tenessi isolato in una vaschetta a parte nutrendolo per vedere se si tratta solo di un prob di "mancanza" di cibo?
Perchè escludendo flagellati o altri problemi se lo nutrissi di più dovrebbe crescere...
Cosí magari se cresce e poi lo rimetti con gli altri magari non lo escludono come adesso... ma non so se poi lo "accetterebbero"...
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 09/11/2016, 0:41
di Jovy1985
Ma lo vedi mangiare o no? Forse è solo unn"debole"....

Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 09/11/2016, 6:49
di BollaPaciuli
Jovy1985 ha scritto:Ma lo vedi mangiare o no? Forse è solo unn"debole"....

Non lo vedo mai salire in superficie a mangiare i microgranuli con gli altri
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 09/11/2016, 12:08
di fernando89
Bolla&paciuli ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Ma lo vedi mangiare o no? Forse è solo unn"debole"....

Non lo vedo mai salire in superficie a mangiare i microgranuli con gli altri
allora è semplicemente stato emarginato dal banco
puoi provare ad isolarlo, alimentarlo, farlo crescere e poi rimetterlo in vasca

Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 09/11/2016, 13:03
di BollaPaciuli
Marah-chan ha scritto: se lo tenessi isolato in una vaschetta a parte nutrendolo per vedere se si tratta solo di un prob di "mancanza" di cibo?
fernando89 ha scritto:
puoi provare ad isolarlo, alimentarlo, farlo crescere e poi rimetterlo in vasca

se il problema sono i suoi simili posso metterlo nella nuova vasca 70L (quando arriva) con colisa (M+2F), trigonostigma e redcherry?
In qualsiasi caso, che tempo di ingrasso immaginate? 1mese? 3-4?
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 13/11/2016, 2:30
di fernando89
ciao come va?scusa ma mi era scappato il post
io lo metterei da solo ad ingrassare (magari anche in una sala parto grande

)
Re: Piccolo Hyphessobrycon bentosi
Inviato: 13/11/2016, 13:12
di BollaPaciuli
Ok.
Vedrò come procedere a gennaio quando ho la vaschetta da quatantena libera