Prima esperienza PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 05/11/2016, 21:59

Buonasera a tutti,
per la prima volta oggi mi sono cimentato con il PMDD, purtroppo non ho tutti i componenti (manca solo il solfato di magnesio) sperando di aver fatto le dosi giuste e che tutto riprenda il suo corso :)

La mia vasca attuale è di soli 30 litri e ha diverse piante rapide.
le dosi che ho fatto sono le seguenti:

Rinverdente: 1.6 ml
Fosforo: 2 gocce (circa)
Potassio: 7.0 ml
le dosi vanno bene?
Il ferro chelato non ho capito se va preparato con acqua di rete o con acqua osmotica :-??

Inoltre ho la mia vasca da 90 litri in maturazione da circa 12 giorni, con all'interno un'anubias, uno stelo di myriophyllum, una limnophila e una hygrophila polysperma rosenveering, il tutto condito da un fantastico fondo Manado.
Dite che è il caso di iniziare con la fertilizzazione anche li, oppure è ancora presto e devo aspettare che sia maturo? che dosaggi mi consigliate all'inizio?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Diego » 05/11/2016, 22:03

Alechuck ha scritto:Rinverdente: 1.6 ml
Fosforo: 2 gocce (circa)
Potassio: 7.0 ml
le dosi vanno bene?
Sono dosi buone per iniziare. Poi bisogna adattarle a quanto richiesto dall'acquario.
Hai qualche valore dell'acqua? Con che acqua hai riempito?
Alechuck ha scritto:Il ferro chelato non ho capito se va preparato con acqua di rete o con acqua osmotica
Osmosi o demineralizzata.
Alechuck ha scritto:Buonasera a tutti,
per la prima volta oggi mi sono cimentato con il PMDD, purtroppo non ho tutti i componenti (manca solo il solfato di magnesio) sperando di aver fatto le dosi giuste e che tutto riprenda il suo corso :)

La mia vasca attuale è di soli 30 litri e ha diverse piante rapide.
le dosi che ho fatto sono le seguenti:

Rinverdente: 1.6 ml
Fosforo: 2 gocce (circa)
Potassio: 7.0 ml
le dosi vanno bene?
Il ferro chelato non ho capito se va preparato con acqua di rete o con acqua osmotica :-??

Inoltre ho la mia vasca da 90 litri in maturazione da circa 12 giorni, con all'interno un'anubias, uno stelo di myriophyllum, una limnophila e una hygrophila polysperma rosenveering, il tutto condito da un fantastico fondo Manado.
Dite che è il caso di iniziare con la fertilizzazione anche li, oppure è ancora presto e devo aspettare che sia maturo? che dosaggi mi consigliate all'inizio?
Se le piante danno segni di carenza, inizia con le dosi proprorzionate a quelle dell'articolo. Poi so correggerà anche qui il tiro in base a quel che succede
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
Alechuck (05/11/2016, 23:19) • Daniela (08/11/2016, 20:33)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 05/11/2016, 22:51

Diego ha scritto: Sono dosi buone per iniziare. Poi bisogna adattarle a quanto richiesto dall'acquario.
Hai qualche valore dell'acqua? Con che acqua hai riempito?
Ottimo :-bd :-bd finalmente faccio qualcosa di giusto :ymparty: :ymparty:

Ho riempito con 50% di rete e 50% di osmosi

NO3- - 25
NO2- - 0
GH - 8
KH - 6
pH - 6.8
PO43- - 0.1
Conducibilità - 312 u/s
Diego ha scritto: Osmosi o demineralizzata.
Perfetto allora domani mattina scendo in garage a prendere mezzo litro d'acqua così aggiungo anche 1 ml di ferro chelato ;)

Per quello grande allora potrei iniziare con i dosaggi base consigliati però dimezzati, visto il basso numero di piante?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Diego » 05/11/2016, 22:53

Va bene, per quello grande. Magari non dimezzare la dose di potassio, che è l'elemento più carente ma solitamente necessario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 05/11/2016, 23:22

ho fatto queste dosi:

Rinverdente: 2.5 ml
Fosforo: 3 gocce
Potassio: 20 ml

Adesso vediamo come va nei prossimi giorni, dovrei ripetere il protocollo settimanalmente, oppure solo a necessità?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Daniela » 08/11/2016, 7:50

Alechuck ha scritto:ho fatto queste dosi:

Rinverdente: 2.5 ml
Fosforo: 3 gocce
Potassio: 20 ml

Adesso vediamo come va nei prossimi giorni, dovrei ripetere il protocollo settimanalmente, oppure solo a necessità?
Ciao Ale !
Per evitare sgradevoli equivoci e non andare in confusione, ti consiglio di aprire un Topic apposta per il 90 litri ;)

Come detto da Diego posta i dati dell'acqua con la quale hai riempito l'acquario, giusto per capire il Magnesio :)

Settimanalmente solo il rinverdente.
Ti regoli con le alghe GDA,le polverose che si formano sui vetri.
Se ti compaiono con 2,5 ml allora la volta successiva diminuisci la dose.


Potassio

Per Il Potassio ti regoli con il conduttivimetro e segnali di carenza.
La limnophila è specialista in questo.
Se vedi getti laterali e gli steli sono belli spessi e croccanti allora :-bd .
Se la conducibilità cala e noti una sua carenza allora bisogna aggiungerlo.
Un'altro segnale di una sua carenza è la formazione di buchi sulle foglie vecchie.
:)

Fosfo
Quando metti il cifo Fosfo devi misurare i PO43- e vedere di quanto aumenta.
Tra 1 settimana se torni al punto di partenza allora lo rimetti.
Fai così finchè capisci quanto consuma l'acquario.
Una volta che hai capito non avrai più bisogno di test.

Nel PMDD non esistono dosi standard, ma ci si regola guardando le piante, andando ad esclusione, valutando la conducibilità e, all'inizio, aiutandosi con i test ove disponibili :)
Comunque per qualsiasi dubbio siamo qui ;) :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Alechuck (08/11/2016, 20:51)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 08/11/2016, 19:45

Eccomi qui, ok Dani farò un nuovo toppic per quello grande!!. ;)
Oggi a distanza di circa 3 giorni dalla prima fertilizzazione ho fatto i test con questi risultati:

NO3- - 200
NO2- - 0
GH - 8
KH - 10 test a reagente 6
pH - 7.2 pHmetro 7.7
PO43- - 0.1
Cond. - 399 u/s

Diciamo che inizio a dubitare fortemente dei test a striscette perché mi danno dei valori troppo sballati, comunque secondo voi cosa può esser successo? I nitrati sono schizzati alle stelle e la conducibilità è passata da 312u/s a 399u/s, mentre i fosfati sono ancora a 0, provo a mettere altre 3/4 gocce di Cifo fosforo?
Inoltre da oggi ho iniziato ad erogare CO2 con circa 5 bolle al minuto, ma ancora non riesco a regolarmi bene (il lievito non è molto stabile).
Perdonate le mille domande ma è la prima esperienza :)
Ultima modifica di Alechuck il 08/11/2016, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 20:25

Alechuck ha scritto:e la conducibilità è passata da 312u/s a 399u/s
Questa ci sta con l'aggiunta del potassio; man mano che viene assorbito dalle piante dovrebbe tornare più o meno ai valori originali.
Alechuck ha scritto: I nitrati sono schizzati alle stelle
Questa non la capisco: ok che il cifo fosforo introduce anche azoto (ed anche il potassio) ma a meno che quei 0,2 ml non siano 20 ml non si spiega (e il fosforo non sarebbe a 0). Sei sicuro di quel valore ?
Sicuramente il fosforo andrebbe alzato (sopratutto con i nitrati così alti) ma introdurresti anche altro azoto (e se il test è vero sei già a 200). Vediamo un attimo cosa ne pensano gli altri :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alechuck (08/11/2016, 20:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di Alechuck » 08/11/2016, 20:57

Roby, il test è di quelli a striscette, però fino a una settimana fa mi dava 25 di nitrati, oggi invece 200! Il fosforo sono sicurissimo di aver messo 2 gocce con la siringa, mentre di potassio 7ml sempre dosati con la siringa (scala fino a 5ml). Non capisco da dove possano arrivare quei nitrati!!
E' pericoloso per i pesci? Devo fare un cambio urgente?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza PMDD

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 21:05

Alechuck ha scritto:il test è di quelli a striscette, però fino a una settimana fa mi dava 25 di nitrati, oggi invece 200!
il test a striscette che avevo cominciava a dare i numeri quando i nitrati salivano sopra 50 ... non è che riesci a fare una prova con un'altro test ? Magari facendolo fare in negozio (se li fanno a reagente però)... con i pesci che hai il vasca il carico organico dovrebbe essere praticamente nullo e 2 goccie non possono averli alzati a 200 in 3 giorni.
Hai per caso fatto qualche cosa in vasca (toccato il filtro, smosso il fondo,...) ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, Lupo600 e 9 ospiti