Pagina 1 di 1

Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 0:51
di Alexander81
Ciao a tutti :)

Come da titolo, vi presento la mia pozzanghera :D

Smanettando un po' su internet, ho visto persone che si dilettavano a riempire vasi e vasche ricolme d'acqua con piante e pesci @-) ... mi sono un po' documentato e, di conseguenza, innamorato di quelli che ho scoperto essere i "bonsai pond". *-:) La possibilità di creare un piccolo angolo di natura in terrazzo (quasi del tutto autosufficiente) mi ha elettrizzato! Preso dalla :(|) , il 25 settembre, ho allestito in men che non si dica la mia piccola pozzanghera :D , sperando in futuro di allestire uno stagno più grande ;)

Come vasca ho utilizzato un contenitore di plastica da 45 litri, preso all'Ikea, che misura 56 x 39 x 28 cm di altezza.

Per dare alla vasca un minimo di isolamento termico ed evitarne lo spanciamento, ho costruito una protezione in legno, utilizzando dei pannelli multistrato di pino spessi 12 mm che ho incollato tra di loro con colla vinilica e nastri adesivi (di quelli potenti però :-bd ), poi ho utilizzato delle guarnizioni per rubinetti per sollevare un po' la struttura in legno dal pavimento ;) . Ho utilizzato, inoltre, dello spago per tenere ulteriormente salde le tavole e per legarci qualche pianta.

Per il fondo ho utilizzato sabbia fine di fiume... una faticaccia per pulirla X( ! Quasi una quindicina di Kg per uno strato di 5 cm di fondo. Ho poi ricoperto il tutto con uno strato di sassolini di fiume (granulometria 7 - 15 mm)... altra faticaccia per lavarli X( .

Possiamo ora alla flora :D

Piante palustri: Cyperus alternifolius, lucky bamboo (può essere considarata pianta palustre? :-\ ) , pothos ed altra pianta da identificare.

Piante galleggianti: Lemna minor, azolla caroliniana, Eichhornia crassipes.

Piante sommerse: Elodea canadensis, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, vallisneria gigante.

Mi sembravano davvero tante le piante, ma devo dire che sono davvero servite per depurare l'acqua ;)

La fauna, invece, è costituita da alcune gambusie e da una physa... almeno credo =))

Nessun filtro... lascio tutto fare alla natura, limitandomi solo a togliere qualche rara foglia caduta.

Manutenzione: rabbocchi... circa 2 litri a settimana; nessuna sifonatura (almeno per il momento); taglio qualche radice al papiro di tanto in tanto... non ho utilizzato vasi (tutto piantato sul fondo)... spero un domani di non andare al manicomio =)) =)) =))

Al momento, con mia grande soddisfazione, tutto sembra andare per il meglio :-bd le piante crescono rigogliose ed i pesci sembrano essere felici :D

P.S.: prende solo le prime ore di sole del mattino.

In allegato qualche foto di come appare ora...

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 8:06
di Italque
Bello ti faccio i miei complimenti, attento alle Gambusie, so che hanno un bel potenziale riproduttivo, presto pubblicherò le foto del mio progetto di vaschetta all'esterno...saluti

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 10:26
di Alexander81
Grazie @Italque , le gambusie cercherò di tenerle d'occhio ;) anche se sarà difficile :))
Spero, moglie permettendo :( , di allestire in primavera un mini pond più grande!
Curioso di vedere il tuo progetto!

Ecco una foto delle introvabili! ... nel senso che si nascondono sempre :))

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 10:54
di cuttlebone
Bravo, ottimo esempio di come non servano litraggi enormi per "togliersi lo sfizio" :ymapplause:

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 12:01
di Alexander81
Grazie @cuttlebone onorato di avere i complimenti da un esperto come te ;)

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 12:08
di Monica
Ma bello bello bello cavolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: speriamo tu riesca a realizzare quello più grande perchè se la premessa è questa :-bd

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 06/11/2016, 18:37
di Alexander81
Ciao @Monica grazie per l'entusiasmo e l'incoraggiamento :)

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 09/11/2016, 10:29
di enkuz
Mi piace, molto ordinato (a partire dalla struttura).

Il lucky bamboo non può stare all'esterno ed i raggi del sole lo uccidono (già provato sulla mia pelle) e nemmeno mi convince il photos in quelle condizioni (cioè collocato all'esterno).

Per il resto vai tranquillo :-bd :-bd :-bd

Re: Vi presento la mia pozzanghera di 45 litri!

Inviato: 10/11/2016, 21:49
di Alexander81
Ciao @enkuz sono contento che il mio mini pond ti piaccia :)

Grazie per i consigli! Le due piante le terrò sotto controllo ;) Vi aggiornerò poi sui futuri sviluppi :-h