Problema bacopa
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Problema bacopa
Ciao tutti ho un problema con la mia bacopa...
Ha dei bei steli e mette getti laterali...
Il problema è che su un paio di steli le nuove foglie sono piccole, inoltre non assume minimamente una colorazione rossastra nemmeno nella parte appena sotto la superficie... ecco alcune foto info e foto:
pH 6.5, KH 4, GH 6, NO3- 25, PO43- 2, EC 480, illuminazione 0,9 W/l.
Sui vetri ho un accenno di polverose quindi gli oligoelementi dovrebbero esserci.... a giudicare.dai getti laterali credo anche il potassio... magnesio ne.ho aggiunti 5 ml pochi giorni fa quindi anche lui non dovrebbe mancare...sui vetri ho anche qualche puntino verde, quindi credo che ci sia pure il ferro...
Secondo voi quale può essere il problema?
Ha dei bei steli e mette getti laterali...
Il problema è che su un paio di steli le nuove foglie sono piccole, inoltre non assume minimamente una colorazione rossastra nemmeno nella parte appena sotto la superficie... ecco alcune foto info e foto:
pH 6.5, KH 4, GH 6, NO3- 25, PO43- 2, EC 480, illuminazione 0,9 W/l.
Sui vetri ho un accenno di polverose quindi gli oligoelementi dovrebbero esserci.... a giudicare.dai getti laterali credo anche il potassio... magnesio ne.ho aggiunti 5 ml pochi giorni fa quindi anche lui non dovrebbe mancare...sui vetri ho anche qualche puntino verde, quindi credo che ci sia pure il ferro...
Secondo voi quale può essere il problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Ciao Matty !
Innanzi tutto complimenti per l'ottima lettura delle piante
Condivido in toto
Sinceramente non vedo problemi, anche la mia Bacopa nei getti laterali le foglie apicali sono un pò più piccole, ma poi nella crescita migliorano.
Se poi li tagli e trapianti ritornano come la pianta madre.
Per il rosso lei lo segnala quando è in eccesso, se rimane verde vuol dire che sta bene.
Per le alghe verdi puntiformi le ho avute anch'io.
Loro possono comparire anche per una carenza di Fosfati.
Magari per un periodo hai avuto i PO43- bassi e quindi ti sono comparse.
Oppure anche per un eccesso di ferro, ma questo te lo avrebbe segnalato la Bacopa.
Io, come detto, la volevo super rossa e ho ecceduto con il ferro
risultato ?
Bacopa lampadata e puntiformi sui vetri
Alla fine sono sparite non mettendo ferro per un pò.
Tieni presente che ci vuole qualche tempo, quindi non ti preoccupare se ne vedi qualcuna sui vetri, basta non farle accumulare
Per il resto...
Che dirti se non .. continua così che, secondo me, vai alla grande
Innanzi tutto complimenti per l'ottima lettura delle piante

Condivido in toto

Sinceramente non vedo problemi, anche la mia Bacopa nei getti laterali le foglie apicali sono un pò più piccole, ma poi nella crescita migliorano.
Se poi li tagli e trapianti ritornano come la pianta madre.
Per il rosso lei lo segnala quando è in eccesso, se rimane verde vuol dire che sta bene.
Per le alghe verdi puntiformi le ho avute anch'io.
Loro possono comparire anche per una carenza di Fosfati.
Magari per un periodo hai avuto i PO43- bassi e quindi ti sono comparse.
Oppure anche per un eccesso di ferro, ma questo te lo avrebbe segnalato la Bacopa.
Io, come detto, la volevo super rossa e ho ecceduto con il ferro

Bacopa lampadata e puntiformi sui vetri

Alla fine sono sparite non mettendo ferro per un pò.
Tieni presente che ci vuole qualche tempo, quindi non ti preoccupare se ne vedi qualcuna sui vetri, basta non farle accumulare

Per il resto...
Che dirti se non .. continua così che, secondo me, vai alla grande

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
La cosa che mi preoccupa (perché tranquillo proprio non voglio starci
) è che sono proprio gli steli principali ad avere le foglie agli apici che rimangono piccole, mentre i getti laterali crescono belli in forma
Grazie per i complimenti, sto cercando di documentarmi sempre di più per imparare a leggere quello che mi dice la vasca....
Per quanto riguarda le puntiformi non so a cosa siano dovute.... con il ferro non sono mai arrivato ad arrossamento e non lo doso da una ventina di.giorni, mentre con i PO43- prima di inserire il myrio ero addirittura in eccesso


Grazie per i complimenti, sto cercando di documentarmi sempre di più per imparare a leggere quello che mi dice la vasca....
Per quanto riguarda le puntiformi non so a cosa siano dovute.... con il ferro non sono mai arrivato ad arrossamento e non lo doso da una ventina di.giorni, mentre con i PO43- prima di inserire il myrio ero addirittura in eccesso

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Daniela ha scritto:Bacopa nei getti laterali le foglie apicali sono un pò più piccole, ma poi nella crescita migliorano.
Della serie capiamo ciò che leggiamoMatty ha scritto:è che sono proprio gli steli principali ad avere le foglie agli apici che rimangono piccole, mentre i getti laterali crescono belli in forma

Sorry :ymblushing:
Matty carissimo come và ?
Li vedi un pò cresciuti ?
Ad oggi sono diminuite le puntiformi ?Matty ha scritto:Per quanto riguarda le puntiformi non so a cosa siano dovute.... con il ferro non sono mai arrivato ad arrossamento e non lo doso da una ventina di.giorni, mentre con i PO43- prima di inserire il myrio ero addirittura in eccesso
Pensandoci .. Potrebbe essere il rinverdente



Che ne dici ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
La situazione è invariata... i laterali crescono, quei 2-3 che hanno gli apici piccoli non si sono mossi...
Le puntiformi sono ferme...ho circa 7-8 puntini da una ventina di giorni...per il rinverdente non saprei, un accenno di polverose ce l ho sui vetri
La cosa strana è che solo un paio di steli hanno questo problema
Le puntiformi sono ferme...ho circa 7-8 puntini da una ventina di giorni...per il rinverdente non saprei, un accenno di polverose ce l ho sui vetri

La cosa strana è che solo un paio di steli hanno questo problema

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Buono Matty !Matty ha scritto:La situazione è invariata... i laterali crescono, quei 2-3 che hanno gli apici piccoli non si sono mossi...
Le puntiformi sono ferme...ho circa 7-8 puntini da una ventina di giorni...per il rinverdente non saprei, un accenno di polverose ce l ho sui vetri![]()
La cosa strana è che solo un paio di steli hanno questo problema
Il fatto che le puntiformi non aumentino è un buon segno.
Magari prova a togliere anche quei puntini

Per il rinverdente io stò sperimentando un nuovo modo di metterlo

Anzichè ogni 7 gg..
Lo inserisco in dose minore solo dopo che le GDA non compaiono per oltre 4 gg.
Ovvio che per fare questo devo pulire i vetri e aspettare

Possono passare anche più di 10 gg.
Magari prova anche tu

Pulisci i vetri e vedi, se non compaiono per oltre 4 gg rimetti il rinverdente in dose minore rispetto all'ultima somministrazione e vedi come và.
Questa cosa la stò provando da poco, e sembra funzionare, sembra .. Se vuoi tentare

Magari valuta anche il conportamento delle puntiformi, annotando tutto

Fammi sapere

Bacopa.
Fosse un problema generale allora sarebbe diverso, ma stai fertilizzando agreggiamente e le piante mi sembrano belle !
Quindi..
Se Sono solo 2 gli steli della Bacopa secondo me potrebbe essere dovuto alla posizione.. Magari quando riesci e per curiosità, prova a spostarla...
Oppure..
Non tutte le ciambelle riescono col buco

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Non ho capito tanto bene la cosa del rinverdentr, scusami
In pratica lo metto, poi se dopo quattro giorni non ho ancora GDA cosa faccio? Se si presentano prima invece??

In pratica lo metto, poi se dopo quattro giorni non ho ancora GDA cosa faccio? Se si presentano prima invece??
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Matty ha scritto:Non ho capito tanto bene la cosa del rinverdentr, scusami![]()
In pratica lo metto, poi se dopo quattro giorni non ho ancora GDA cosa faccio? Se si presentano prima invece??


Praticamente lo metti quando per almeno 4-5 gg non vedi più GDA sui vetri

Esempio :
Oggi 12 Novembre sono 7 gg che non metto il rinverdente ma ho ancora le GDA dall'ultima fertilizzazione ..
Allora non lo metto pulisco i vetri e aspetto..
Il 14 di nuovo GDA ..
Allora pulisco e aspetto...
Il 16 ancora GDA ...
Allora di nuovo, pulizia vetri e attesa

Finalmente è il 20-22 Novembre e non ho GDA

Allora metto il rinverdente ma in dose minore rispetto all'ultima fertilizzazione ! Praticamente sono passate quasi due settimane dall'ultima volta che ho messo gli OE

Se dal 22 al 29 ( 1 Settimana ) non ho GDA metto il Rinverdente come al solito ma mantenendo la dose precedente

Così facendo ho comunque le piante che stanno



Lo,sò che è un pò uno sbatti ma è un'idea Matty che magari, può esserti utile


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Ok adesso è tutto chiaro
In effetti mi sembra che fili abbastanza bene il discorso
Secondo te può essere usato anche per la faccenda ferro-puntiformi??

In effetti mi sembra che fili abbastanza bene il discorso

Secondo te può essere usato anche per la faccenda ferro-puntiformi??

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Problema bacopa
Matty ha scritto:Ok adesso è tutto chiaro![]()
In effetti mi sembra che fili abbastanza bene il discorso![]()
Secondo te può essere usato anche per la faccenda ferro-puntiformi??


Guarda Matty io con il ferro ho un rapporto un pò particolare

L'ho sempre dosato ogni 15 gg fino a Giugno con arrossamento a 7 ml circa..
Poi con il caldo ne ero sempre carente, tanto che sono arrivata a metterne ogni settimana anche fino a 15 - 20 ml con tecnica arrossamento e devo dire che non ho mai avuto problemi.
Poi, circa un mesetto fa ho volutamente esagerato perchè volevo la Bacopa ultrarossa

D'allora non ne ho più messo, le puntiformi sono sparite e la Bacopa è ancora rossa

Lo metterò quando noterò carenza ...
Alla fine il bello del PMDD è questo

Hai delle linee guida ma poi te la giochi come meglio credi, osservando, sperimentando, leggendo, incrociando i dati etc etc
Ops...
Matty a volte mi scordo d'essere un moderatore .. quindi mi auto cazzio visto che siamo palesemente OT


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti