Puzza di uova marce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Puzza di uova marce

Messaggio di Sal » 09/11/2016, 11:22

Nella mia vaschetta si sente puzza di uova bollite un po sgradevole... o puzza di uova marce leggera, non ancora da dare estremo fastidio ma mettendo il naso sulla superfice si sente.
Nitriti 0 Nitrati intorno ai dieci scarsi.

Devo sloggiare i pesci o aspetto?
Sal

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Matty » 09/11/2016, 11:24

Che fondo hai?? Potrebbero essere zone anossiche...
Attento sono pericolose per i pesci

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sini » 09/11/2016, 11:31

Ti dico cosa farei io:
1) sloggerei i pesci;
2) bucherellerei in modo maniacale il fondo con un cucchiaio di legno, oppure
3) riallestirei...

... evitando il fondo fertile e mettendo piante con una grande estensione dell'apparato radicale...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Matty » 09/11/2016, 11:35

Concordo con sini...detta terra a terra la.puzza che senti è dovuta alla presenza di acido solfidrico, che si forma in zone in cui non c è ossigeno....è molto pericoloso per i pesci

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sal » 09/11/2016, 11:36

Matty ha scritto:Humus+JBL Manado+ghiaia fine marr
Humus+JBL Manado+ghiaia fine, come da profilo.

Ma non credo sia il fondo perchè è iniziato l'altro ieri leggerissimo e poi fino a oggi sempre un po di più. Per il momento niente di abominevole a meno di non metter il naso sulla superficie dell' acqua. La vasca è chiusa e dalle feritoie ancora non si sente.

L'unica cosa che mi viene in mente adesso: Qualche giorno fa vedo una lumachina physa che risaliva il tubo di USCITA dell' acqua. Siccome il flusso va a diminuire dopo ogni pulizia fino quasi a fermarsi, controllo e infatti si era fermato. Stacco, pulisco, riattacco e tutto ok... ma ora mi viene in mente... e se un'altra lumaca prima di quella si fosse infilata nel filtro?
Sal

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sal » 09/11/2016, 11:39

Sini ha scritto:Ti dico cosa farei io:
1) sloggerei i pesci;
2) bucherellerei in modo maniacale il fondo con un cucchiaio di legno, oppure
3) riallestirei...

... evitando il fondo fertile e mettendo piante con una grande estensione dell'apparato radicale...
Ci sono già delle criptocorine wagneri...
se riallestisco vado senza filtro sto giro, nonostante sia da pulire una sola volta al mese sta storia che rallenta il flusso fino a fermarsi ha già stracciato i... valori

C'è qualche test che posso fare prima di pensare a riallestire?
Sal

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sini » 09/11/2016, 11:44

Sal, detto sinceramente... a me va bene se non riallestisci. :D

Sto cercando materiale sull'acido solfidrico in vasca, quindi... fai delle foto! :ymdevil:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sal » 09/11/2016, 11:46

Sini ha scritto:Sal, detto sinceramente... a me va bene se non riallestisci. :D

Sto cercando materiale sull'acido solfidrico in vasca, quindi... fai delle foto! :ymdevil:
Non ho capito ma sento odore di perculatio tremens.
In ogni caso vado a fare foto e tra un minuto le posto... a vista sembra comunque tutto normale.
Sal

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2016, 11:52

Sal ha scritto:Ma non credo sia il fondo perchè è iniziato l'altro ieri leggerissimo e poi fino a oggi sempre un po di più. Per il momento niente di abominevole a meno di non metter il naso sulla superficie dell' acqua. La vasca è chiusa e dalle feritoie ancora non si sente.
Quando lo sentirai anche ad acquario chiuso sarà troppo tardi per i tuoi pinnuti. ~x(

Valuta bene le prime soluzioni di Sini.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Puzza di uova marce

Messaggio di Sal » 09/11/2016, 11:58

GiuseppeA ha scritto:
Sal ha scritto:Ma non credo sia il fondo perchè è iniziato l'altro ieri leggerissimo e poi fino a oggi sempre un po di più. Per il momento niente di abominevole a meno di non metter il naso sulla superficie dell' acqua. La vasca è chiusa e dalle feritoie ancora non si sente.
Quando lo sentirai anche ad acquario chiuso sarà troppo tardi per i tuoi pinnuti. ~x(

Valuta bene le prime soluzioni di Sini.
Per spostare i pesci nessun problema, l'ho scritto nel post iniziale che era una valutazione già in atto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sal

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti