Pagina 1 di 1
Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 09/11/2016, 13:02
di Carghaez
Salve a tutti ragazzi! Sono un poco amareggiato perchè dopo aver cambiato ~40L di acqua (poco più della metà) con acqua di RO, i valori sono tornati a quelli di prima... ed io non ho assolutamente fertilizzato in questi giorni.
Ecco i valori:
Cattura.JPG
Cosa potrebbe essere? L'aquabasis plus della JBL? La pietra lavica?
Inoltre mentre la myrio mattoggrossense cresce rapidamente insieme all'Egeria, la Bacopa Caroliniana stenta a fare anche solo una fogliolina e addirittura la Rotala rotundifolia, che prima stava crescendo bene (è anche diventata rossa) ha iniziato a fare delle foglie tutte accartocciate, mentre quelle vecchie si stanno annerendo!
Vi mostro delle foto
Loro crescono davvero bene e velocemente
IMG_20161109_114817.jpg
IMG_20161109_114642.jpg
La Rotala ha iniziato a fare delle foglie accartocciate e le vecchie foglie stanno diventando nere!
IMG_20161109_114802.jpg
IMG_20161109_114733.jpg
IMG_20161109_114709.jpg
IMG_20161109_114659.jpg
Mentre la Bacopa Caroliniana e la Cabomba crescono a stento...
IMG_20161109_114650.jpg
Cosa potrà essere?

Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 09/11/2016, 22:06
di ersergio
Carghaez ha scritto:Salve a tutti ragazzi! Sono un poco amareggiato perchè dopo aver cambiato ~40L di acqua (poco più della metà) con acqua di RO, i valori sono tornati a quelli di prima... ed io non ho assolutamente fertilizzato in questi giorni.
Ecco i valori:
Cattura.JPG
Cosa potrebbe essere? L'aquabasis plus della JBL? La pietra lavica?
Inoltre mentre la myrio mattoggrossense cresce rapidamente insieme all'Egeria, la Bacopa Caroliniana stenta a fare anche solo una fogliolina e addirittura la Rotala rotundifolia, che prima stava crescendo bene (è anche diventata rossa) ha iniziato a fare delle foglie tutte accartocciate, mentre quelle vecchie si stanno annerendo!
Vi mostro delle foto
Loro crescono davvero bene e velocemente
IMG_20161109_114817.jpg
IMG_20161109_114642.jpg
La Rotala ha iniziato a fare delle foglie accartocciate e le vecchie foglie stanno diventando nere!
IMG_20161109_114802.jpg
IMG_20161109_114733.jpg
IMG_20161109_114709.jpg
IMG_20161109_114659.jpg
Mentre la Bacopa Caroliniana e la Cabomba crescono a stento...
IMG_20161109_114650.jpg
Cosa potrà essere?

Come misuri KH e GH?
La tua
Bacopa la
Cabomba le foglie basse della
Rotala ci indicano un problema con il potassio che, anche se inserito, potrebbe non essere assorbito, a causa di una presenza troppo alta di sodio (antagonista numero uno del potassio stesso), ipotesi supportata anche dai tuoi valori, che ci indicano un KH superiore al GH...
Con che acqua hai riempito??
Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 10/11/2016, 0:31
di Carghaez
ersergio ha scritto:Come misuri KH e GH?
Ciao ersergio! Grazie della risposta, misuro KH e GH con i test a reagente.
ersergio ha scritto:Con che acqua hai riempito??
Inizialmente ho riempito con acqua di rubinetto che però nella pagina delle analisi non indicava nessun potassio, successivamente ho fatto un cambio di 3/4 dell'acqua con acqua di RO (~45L)
Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 10/11/2016, 6:22
di ersergio
Carghaez ha scritto:ersergio ha scritto:Come misuri KH e GH?
Ciao ersergio! Grazie della risposta, misuro KH e GH con i test a reagente.
ersergio ha scritto:Con che acqua hai riempito??
Inizialmente ho riempito con acqua di rubinetto che però nella pagina delle analisi non indicava nessun potassio, successivamente ho fatto un cambio di 3/4 dell'acqua con acqua di RO (~45L)
Il potassio nell'acqua dei nostri acquedotti non c'è quasi mai...
È il sodio che devi controllare...
Se hai lui in eccesso, le tue piante non riescono ad assorbire il potassio...

Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 10/11/2016, 23:24
di Carghaez
ersergio ha scritto:Se hai lui in eccesso, le tue piante non riescono ad assorbire il potassio...
Anche se ho fatto il cambio di 3/4 di acqua potrei avere ancora sodio in eccesso?

Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 10/11/2016, 23:48
di cicerchia80
Carghaez ha scritto:ersergio ha scritto:Se hai lui in eccesso, le tue piante non riescono ad assorbire il potassio...
Anche se ho fatto il cambio di 3/4 di acqua potrei avere ancora sodio in eccesso?

si.....anche se avessi KH2 GH1 lo sarebbe.....abbiamo la regola empirica dei 10 mgl,ma non è il valore in se,è la relazione con l'elemento antagonista....con la RO hai abbassato le durezze,ma non risolto il problema
Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 10/11/2016, 23:55
di Carghaez
cicerchia80 ha scritto:si.....anche se avessi KH2 GH1 lo sarebbe.....abbiamo la regola empirica dei 10 mgl,ma non è il valore in se,è la relazione con l'elemento antagonista....con la RO hai abbassato le durezze,ma non risolto il problema
Grazie cicerchia delle delucidazioni! Qualora avessi un eccesso di sodio, come potrei rendermene conto e in caso risolvere?
Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 11/11/2016, 0:00
di cicerchia80
Carghaez ha scritto:Qualora avessi un eccesso di sodio, come potrei rendermene conto e in caso risolvere?
......butti potassio come se non ci fosse un domani e ne sembri sempre carente
Risolvi con un acqua in bottiglia,da poco sodio e valori di durezze simile alla tua
Re: Carenze nell'acqua: Rotala raggrinzita e Bacopa stentata
Inviato: 11/11/2016, 0:01
di Carghaez
cicerchia80 ha scritto:
Risolvi con un acqua in bottiglia,da poco sodio e valori di durezze simile alla tua
Mi stai dicendo di svuotare totalmente la vasca?