Pagina 1 di 1

superficie dell'acqua ferma

Inviato: 09/11/2016, 19:16
di Marinescu
Se la superficie del acqua è ferma,quali sono i rischi? Mancanza di ossigeno per pesci?
Grazie .

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 19:23
di Matty
Ma guarda su questo forum molti di noi hanno acquari senza filtro, quindi acqua completamente ferma e nessuno ha riscontrato gavi problemi...
Una superficie mossa facilita gli scambi gassosi e disperde maggiore CO2...
Quindi prendendo lo stesso acquario, dotato di impianto CO2, prima a superficie mossa e poi ferma, mantenedo costante l erogazione, in linea di massima nel secondo caso avremo una maggiore quantità di CO2 disciolta in acqua e di conseguenza un pH più basso...quindi a superficie ferma dovremo mantenere l erogazione più bassa per avere gli stessi valori che avevamo a superficie mossa...
Un problema che si potrebbe presentare è un notevole abbassamento di pH tale da compromettere la flora batterica del filtro...
Concludendo, possiamo dire che facendo attenzione e piantumando bene la vasca non dovrebbero presentarsi grossi problemi

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 19:35
di Marinescu
Tutto chiaro. Grazie di nuovo.

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 19:59
di fernando89
io ho due vasche senza filtro e senza pompa..nessun problema ;)

nel 100 litri col filtro la pompa è rivolta in basso e quasi al fondo e messa al minimo...il movimento dell acqua é quasi nullo

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 20:28
di AndreaF
Matty ha scritto:Un problema che si potrebbe presentare è un notevole abbassamento di pH tale da compromettere la flora batterica del filtro...
Sai qual'è la soglia che non conviene superare?

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 20:38
di Matty
Non sono molto ferrato in materia, ma sotto il 6 non ci andrei, anche perché non ce n è necessità

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 20:46
di fernando89
Matty ha scritto:Non sono molto ferrato in materia, ma sotto il 6 non ci andrei, anche perché non ce n è necessità
io con i guppy e ancistrus mi tengo in un range di pH di 6.7-7.1

Re: Problemi o no?

Inviato: 09/11/2016, 20:46
di Matty
Spero ti sia utile:
Rox ha scritto:Sotto pH 5.5, il fosforo forma sali insolubili.
Le uniche piante che riescono a viverci sono quelle che si nutrono dal terreno, perché nessun vegetale campa senza fosforo.
Jovy1985 ha scritto: Se si fa "girare" la vasca fino a pH 6, i batteri del ciclo dell azoto si sviluppano senza problemi.
In laboratorio, si è visto come dopo 1 mese a pH 6, facendo scendere il pH a 4.5, la flora batterica si è "convertita": si è passati da Nitrosomonas europaea al 100% di Nitrosomonas oligotropha in circa 2 mesi. Si crede che questi batteri vivano meglio a pH acidi.
L abbassamento a pH 4.5 non ha influito significamente nell ossidazione dei composti organici da parte dei batteri..i pesci infatti non ne hanno risentito
Però ripeto che per il 99% dei pesci è inutile e forse anche controproducente arrivare a questi valori...