Pompa di movimento.
Inviato: 10/11/2016, 2:04
Volevo chiedere la luna.
Sto pensando di allestire una vaschetta 45x30x30 circa.
Vorrei metterci (e che domande!) un bel po' di piante e un banchetto di nanofish. Stavo valutando anche se mettere Caridina, magari tra le più resistenti al ferro visto che puzza di leggenda metropolitana questo rischio con le Caridina.. vediamo.
Il concetto è che inserirò la CO2 e preferirei un venturi al diffusore così si noterebbe meno. Però al tempo stesso essendo molto piccola la vasca non vorrei mettere troppe cose dentro. Sicuramente sarà senza filtro.
L'ideale sarebbe una pompa economica, regolabile ed esterna, da mettere fuori dall'acqua e a cui collegare la CO2 per fare un venturi. Così avrei in vasca solo termostato e tubi entrata uscita della pompa.
Suggerimenti ponderati?
Sto pensando di allestire una vaschetta 45x30x30 circa.
Vorrei metterci (e che domande!) un bel po' di piante e un banchetto di nanofish. Stavo valutando anche se mettere Caridina, magari tra le più resistenti al ferro visto che puzza di leggenda metropolitana questo rischio con le Caridina.. vediamo.
Il concetto è che inserirò la CO2 e preferirei un venturi al diffusore così si noterebbe meno. Però al tempo stesso essendo molto piccola la vasca non vorrei mettere troppe cose dentro. Sicuramente sarà senza filtro.
L'ideale sarebbe una pompa economica, regolabile ed esterna, da mettere fuori dall'acqua e a cui collegare la CO2 per fare un venturi. Così avrei in vasca solo termostato e tubi entrata uscita della pompa.
Suggerimenti ponderati?
