Fosfati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 16:43

Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problema di interpretazione, la nuova vasca è avviata dal 7/9 e ha come fondo akadama (la mia prima volta) e devo ancora trovare l'equilibrio perfetto x ottenere KH3 ma sono sulla buona strada... la mia preoccupazione è rappresentata dai fosfati... sono sempre in carenza e settimanalmente aggiungo qualche goccia di cifo fosforo... ma dopo poco sono sempre a 0... ora il 7/11 ho introdotto 1ml di prodotto ed i fosfati sono schizzati a 5ml/lt... oggi nuovamente a 0... se aggiungo ancora mi troverò qualche brutta sorpresa una volta che l'akadama sarà satura?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 16:45

Mi sono dimenticato di dire che ho il Myriphillum mattogrossense in vasca, ma è possibile che azzera i valori così repentinamente?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fosfati

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 16:47

Con l'Akadama è normale avere carenza di fosfati. Anche io ho un acquario nuovo con questo fondo e metto Cifo fosforo come fosse acqua.
Il Myriophyllum non aiuta in questo senso.

Consiglio di mettere poco alla volta (es 1/4 di ml) ma più spesso, monitorando col test. Così da evitare aumenti eccessivi. Anche se, comunque, il fosforo non crea problemi, a meno di non essere in eccesso "eccessivo" (vediamo di stare sotto i 5 mg/l, tanto per avere un numero)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Paolo81 (10/11/2016, 16:52)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 16:56

Vero Diego, ho esagerato un po' col dosaggio, però mi sarei giocato una mano che il valore sarebbe rientrato in poco tempo... anzi avevo programmato una settimana, ma sono solo 3gg!!! ~x(
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 17:07

Però ora che ci penso ho capito perché ho fatto una cavolata! Grazie Diego x avermi fatto arrivare alla soluzione, correggimi se sbaglio:
In pratica l'akadama assorbe fino a saturazione... se il dosaggio avesse superato il livello di saturazione avrei avuto i fosfati a 5 chissà x quanto tempo, giusto?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fosfati

Messaggio di roby70 » 10/11/2016, 17:13

Paolo81 ha scritto:avrei avuto i fosfati a 5 chissà x quanto tempo, giusto?
Non solo... probabilmente si sarebbero sommati a quelli che avrebbe iniziato a rilasciare l'akadama...
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paolo81 (10/11/2016, 18:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 18:12

roby70 ha scritto:Non solo... probabilmente si sarebbero sommati a quelli che avrebbe iniziato a rilasciare l'akadama...
Come vi siete comportati quando avete "scollinato" la saturazione? C'è un segnale che fa capire che l'akadama è saturo e sta x rilasciare prima che avvengano dei danni?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Fosfati

Messaggio di roby70 » 10/11/2016, 18:13

Paolo81 ha scritto:Come vi siete comportati quando avete "scollinato" la saturazione? C'è un segnale che fa capire che l'akadama è saturo e sta x rilasciare prima che avvengano dei danni?
Non ho l'akadama... avrei sicuramente fatto dei danni ad usarlo =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Fosfati

Messaggio di Paolo81 » 10/11/2016, 18:16

roby70 ha scritto:Non ho l'akadama... avrei sicuramente fatto dei danni ad usarlo
=)) =)) =)) =)) =)) =))
Grande!!!!
:)) :)) :)) :)) :)) :))
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fosfati

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2016, 18:31

Paolo81 ha scritto:
roby70 ha scritto:Non solo... probabilmente si sarebbero sommati a quelli che avrebbe iniziato a rilasciare l'akadama...
Come vi siete comportati quando avete "scollinato" la saturazione? C'è un segnale che fa capire che l'akadama è saturo e sta x rilasciare prima che avvengano dei danni?
un buon segnale è il rinverdente....io mi sono reso conto che c'era qualcosa che non andava in vasca perchè mi fece un polverone..tipo nube tossica
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paolo81 (10/11/2016, 20:30)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti