Vasca: cubo 45x45x45, circa 90 litri lordi.
Avviamento: ottobre 2015.
Fondo: terriccio per gerani "bio" coperto da qualche cm di ghiaino nero.
Flora:
Anubias nana, Cryptocoryne beckettii (forse), Cryptocoryne parva, Monosolenium tenerum (tanto, la mia preferita!), Microsorum pteropus (sul tronco), Aegagropila linnaei ("palle di Cladophora") , Najas guadalupensis (l'inarrestabile!), Riccia fluitans (galleggiante), Limnobium laevigatum.
Nota: la Cryptocoryne parva l'ho presa dall'acquario di mio fratello, la teneva in un Juwell Lido 120 amazzonico con le luci di serie. Da lui cresceva in un cuscinetto compatto e basso, tipo pratino. Da me cresce e stolona, ma fa foglie lunghe quasi tipo la C. beckettii. Credo voglia più luce o luce diversa!
Filtro: Newa Duetto DJ150, da 6W.
Lampada: 15W a LED cinesi, HaiYang NL-45 (descritta qui:Lampada a LED economica)
Riscaldatore: ce l'ho (me l'hanno dato con la vasca) ma lo tengo spento.
Fauna:
numero imprecisato ma ancora inferiore a 100 di Endler stra-ibridacci (pagati pochissimo da un tipo che li porta a un negozietto), ho cominciato con 9. Maschi con colorazioni assortite e assurde, chissà cosa aveva mischiato quello che me li ha dati. Non ho preso Endler puri perché costavano un accidente e mi dovevo fidare della parola dei venditori riguardo la purezza. Avendo una sola vasca non ho nemmeno troppe possibilità di mettermi a collezionare ceppi puri, e alla moglie piacevano più i mischioni (inoltre tra 6 Euro a pesce e 1 Euro a pesce la signora ha imposto quelli che le piacevano di più e costavano meno).
Numero imprecisato di Red Cherry: ho messo nel 90 litri l'intera popolazione del cubetto vecchio, erano tra le 250 e le 300. Non so quante ne siano, si vedono sempre in giro, vedo anche le baby ogni tanto, il Monosolenium e la Riccia dovrebbero essere pieni. Quando dò loro qualche pastiglia che piace o la spirulina, se ne materializzano a decine allo scoperto.
Alimentazione: granuli Dupla Rin S, Chironomus e Cyclops liofilizzati, ortica e spinaci liofilizzati, spirulina pura, verdure al vapore.
Integro con catappa e pignette di ontano.
Fertilizzazione: da quando ho terminato il fertilizzante Dennerle Nano, sporadicamente integro gli oligoelementi con Fluorish Trace o Fluorish Iron (se vedo il Limnobium un po' giallo), altrimenti in linea di massima niente.
Cambi: avendo i gamberetti, ogni 2-3 settimane cambio 10-15 litri.
Valori:
acqua di Roma, bella dura, GH 12, pH 7.5. I nitrati arrivano intorno agli 8 mg/l massimo.
Un po' di foto fatte a telefonino, ne caricherò di meglio (compresi filmati dei pescetti)
Note dolenti:
recentemente dopo quasi quattro anni di vita in vasca, la Neritina è passata a miglior vita

Altro mistero: mi sono scomparse lentamente le altre lumache! Molte se le sono pappate gli Endler, ma mi sembra eccessivo!