Riempire filtro Juwel.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Riempire filtro Juwel.

Messaggio di alessio0504 » 10/11/2016, 21:16

Hola a todos!
Ho preso un Juwel Trigon 190 usato, per 2-3 pesci rossi.

Ho solo i "cestelli" e la scatolina con i vecchi sassolini che ci ha lasciato il precedente proprietario.

La Juwel direbbe di montarlo così:
IMG_6969.PNG
Addirittura la spungna verde sarebbe una fantomatica anti-nitrati! :-o

Io pensavo di mettere un sottile strato di perlon in alto.
image.jpg
Poi al posto di carbone e spugna anti nitrati metterei tutta spugna filtrante blu.

La scatolina ha sempre dentro questi sassolini, io la riempirei con dell'Eheim Substrat Pro avanzato dalla mia vasca grande:
image.jpg
Poi sotto metterei un altro strato sottile di spugna blu, e una bella calza riempita di questi aggeggini di plastica, sempre avanzati dalla mia vasca col filtro Eheim:
image.jpg
Che ne dite va bene o meglio modificare qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di Matty » 10/11/2016, 21:25

Secondo me si... anche io ho un juwel riempito come nella tua foto (senza carbone ovviamente) e gira senza problemi da 4 anni.... ok per la lana di perlon, la uso anche io sopra le spugne :-bd

La spugna antinitrati sicuramente è la classica trovata commerciale.... io ho NO3- quasi a 50 mg/l , pensa se non ci fosse stata la spugna =))

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di Fabio Effe » 10/11/2016, 21:45

Alessio io ho oltre al filtro esterno questo interno e ho messo partendo dall'alto (primo cestello) perlon,una spugna sottile e una scatoletta juwel che al suo interno ho messo cannolicchi . Poi c'è il secondo cestello sotto e ho 2 scatolette riempite di cannolicchi e in fondo un altra spugna fine... ma sulla spugna in fondo è un mio errore perché pensavo che l'acqua entrava dal basso e dall'alto per poi uscire dal centro verso la pompa

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di alessio0504 » 10/11/2016, 21:54

La mia idea è questa:
IMG_6970.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di Fabio Effe » 10/11/2016, 22:05

alessio0504 ha scritto:La mia idea è questa:
IMG_6970.JPG
È simile a come ho io solo che ho i cannolicchi :D

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di alessio0504 » 10/11/2016, 22:16

Che suggerite MECHpro o compro dei cannolicchi??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di Fulldynamix » 10/11/2016, 22:24

Io dico che va bene come hai detto tu...@alessio

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riempire filtro Juwel.

Messaggio di Diego » 10/11/2016, 22:51

Va bene qualsiasi supporto biologico
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
alessio0504 (10/11/2016, 23:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Paoloinzani e 9 ospiti