Casino con il Milliput
Inviato: 11/11/2016, 15:57
Non so se è la sezione giusta ma posto qua poi al limite si sposta.
Dunque ho la mia nuova vasca in maturazione da una settimana e la prima sciocchezza non si è fatta attendere.
Dopo aver allestito ho constatato che alcuni elementi di arredo semplicemente appoggiati non avrebbero retto alla presenza dei pesci e quindi di sono deciso a rendere più solida la struttura utilizzando il milliput (colla bicomponete che non avevo mai usato e che mi è stata venduta come innocua).
Ho preparato le palline come da istruzioni ma al momento di metterle in acqua parte della sostanza si è disciolta intorbidendo l'acqua e sporcando i vetri.
Ho scoperto quindi con colpevole ritardo che la colla rilascia talco che infatti mi ha ricoperto i vetri internamente (che ho paura di pulire con la calamita tunze perché temo abbia consistenza tale da rigare i vetri).
Ho inserito un po' di carbone nel filtro ma la situazione non sembra migliorare.
Non dovrò mica svuotare e allestire daccapo?
Ho fatto due misurazioni, una in vasca e una dopo aver agitato un po' una provetta (per provare a misurare la CO2)
Come vedete in entrambe le misurazioni mi alza il KH che in partenza era 4,5.
Che faccio cambio più acqua che posso e faccio ripartire o vado avanti con i carboni per un po' magari aggiungendone altri?
Dunque ho la mia nuova vasca in maturazione da una settimana e la prima sciocchezza non si è fatta attendere.
Dopo aver allestito ho constatato che alcuni elementi di arredo semplicemente appoggiati non avrebbero retto alla presenza dei pesci e quindi di sono deciso a rendere più solida la struttura utilizzando il milliput (colla bicomponete che non avevo mai usato e che mi è stata venduta come innocua).
Ho preparato le palline come da istruzioni ma al momento di metterle in acqua parte della sostanza si è disciolta intorbidendo l'acqua e sporcando i vetri.
Ho scoperto quindi con colpevole ritardo che la colla rilascia talco che infatti mi ha ricoperto i vetri internamente (che ho paura di pulire con la calamita tunze perché temo abbia consistenza tale da rigare i vetri).
Ho inserito un po' di carbone nel filtro ma la situazione non sembra migliorare.
Non dovrò mica svuotare e allestire daccapo?
Ho fatto due misurazioni, una in vasca e una dopo aver agitato un po' una provetta (per provare a misurare la CO2)
Come vedete in entrambe le misurazioni mi alza il KH che in partenza era 4,5.
Che faccio cambio più acqua che posso e faccio ripartire o vado avanti con i carboni per un po' magari aggiungendone altri?