Pagina 1 di 2
Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 19:22
di DxGx
Ho preso questa boccetta da 30ml per tarare il conduttivimetro, ma non ci sono istruzioni... qualcuno sa come si usa?
nel senso, va usata tutta così com'è? posso usare solo quella che mi serve giusto per pucciare lo strumento?
Schermata 2016-11-11 alle 19.19.24.png
Grazie

Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 19:54
di Diego
Se il tuo conduttivimetro ha il tappino, puoi riempire il tappino e poi fare la misura nel tappo. Questo, essendo della misura giusta per lo strumento, ti consente di usare meno liquido possibile.
Ovviamente sarà necessario lavare il tappino e sciacquarlo con demineralizzata.
La soluzione si usa così com'è e la misura va fatta alla temperatura indicata sulla confezione (25°C nel tuo caso)
Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 19:55
di DxGx
Diego ha scritto:Se il tuo conduttivimetro ha il tappino, puoi riempire il tappino e poi fare la misura nel tappo. Questo, essendo della misura giusta per lo strumento, ti consente di usare meno liquido possibile.
Ovviamente sarà necessario lavare il tappino e sciacquarlo con demineralizzata.
La soluzione si usa così com'è e la misura va fatta alla temperatura indicata sulla confezione (25°C nel tuo caso)
Mitico! I love you ... ma solo come amico

Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 19:56
di Diego
DxGx ha scritto:Mitico! I love you ... ma solo come amico

Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 23:15
di Lupoagain
Una curiosità perché non metterlo in un recipiente con una bocca un po' più grande per fare diverse misurazioni? Se metti lo strumento da asciutto mica contamini la soluzione?
Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 11/11/2016, 23:31
di DxGx
Lupoagain ha scritto:Una curiosità perché non metterlo in un recipiente con una bocca un po' più grande per fare diverse misurazioni? Se metti lo strumento da asciutto mica contamini la soluzione?
Una volta fatta la taratura, devi buttare il liquido usato, appunto per evitare contaminazioni.
Io prima di usare li strumento gli do sempre una sciacquata con la demineralizzata, farò lo stesso per la taratura

Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 12/11/2016, 1:36
di alessio0504
Io comunque ho preso 10 soluzioni di taratura per pH e ho fatto delle prove. Anche se la stessa soluzione la usi 7-8, se hai l'accortezza di sciaquare bene lo strumento prima, funziona bene. Ogni volta ritaravo con soluzione vecchia e poi facevo la riprova con una soluzione nuova, per vedere se era uguale! Alla fine la soluzione usata parecchie volte l'ho buttata solo perchè, anche se sigilli con la pellicola trasparente, un pò evapora e un pò rimane sul coduttimetro quando hai tarato. Quindi era così poca da non poter essere utilizzata.
Usato bustine usa e getta Milwaukee.
Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 12/11/2016, 21:04
di DxGx
Allora... ho provato a fare la taratura ma c'è qualcosa che non va.
Ho portato a temperatura la soluzione, cioè 25°C, ho messo lo strumento e misurava 2000 e qualcosa, girando la vitina va da un minimo di 1700 fino a 2700... ma io devo portarlo a 1400.
Non capisco come fare
help me
Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 12/11/2016, 21:06
di Diego
Era tutto ben pulito dove hai fatto la misura?
Re: Liquido taratura conduttivimetro
Inviato: 12/11/2016, 21:09
di DxGx
Diego ha scritto:Era tutto ben pulito dove hai fatto la misura?
Si, alla fine ho usato un bicchierino da caffè, perchè con il tappino mi dava misure differenti in base a quanto spingevo in giù lo strumento
Magari do una ripassata in demineralizzata allo strumento e ci riprovo...