Ordine pHmetro e conduttivimetro-consigli per l'acquisto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Ordine pHmetro e conduttivimetro-consigli per l'acquisto

Messaggio di Silviapica » 12/11/2016, 10:46

:-?? Sto per ordinare questi 2 strumenti...
Mi date l'ok per favore?
Non vorrei che avessero unità di misura strane e poi dovervi stressare già più di quello che sto facendo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ordine phmetro e conduttivimetro

Messaggio di roby70 » 12/11/2016, 11:52

Pe ril pH-metro va benissimo (è uguale al mio :D ).. se cerchi un pò lo trovi anche a qualcosa in meno... (l'ho visto a 9.99 sempre con prime).
Per il conduttivimetro .... si va bene è quello in µS/cm e con la correzione di temperatura.. l'avevo preso anch'io ma dopo poco ha cominciato ad entrare acqua ed ho preso questo che però costa di più.
conduttivimetri.PNG
molti lo hanno come quello che avevi trovato tu e gli funziona benissimo... quindi uno vale l'altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di Silviapica » 17/11/2016, 17:29

Arrivati entrambi (pH metro e conduttivimetro)
Ma santa pazienza...Non potevano mettere le istruzioni in italiano?
Ora ...per l'acquario in maturazione possono servirmi per capire qualcosa...oppure ancora non servono?
Come si usano? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di Diego » 17/11/2016, 18:14

Li immergi e aspetti che la lettura sia stabile (1-2 minuti).

Il pH va controllato per verificare se è adeguato per i pesci e le piante.
Per il conduttivimetro, Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di Silviapica » 17/11/2016, 19:16

Il pH metro va tarato con la bustina in dotazione è acqua distillata giusto?
E una volta usato va sciacquato sempre con distillata e messo via umido?
E una volta tarato lo è per sempre?....
Abbi pietà.... :D

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di daniele- » 17/11/2016, 19:22

metti un po' di cotone inumidito con acqua distillata e qualche goccia di nitrato di potassio (quello del pmdd) o di aceto nel fondo del cappuccio di chiusura; va tarato periodicamente, più o meno una volta al mese per stare tranquilli.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Silviapica (17/11/2016, 20:18)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di roby70 » 17/11/2016, 19:28

Silviapica ha scritto:va tarato con la bustina in dotazione è acqua distillata giusto?
Si ma poi non buttarla [-x , fai la soluzione in un vasetto di vetro che poi chiudi bene con il tappo e metti via per usarla la volta dopo.
Altrimenti puoi prendere una soluzione di taratura liquida per Il future: ne metti un pò nel tappo e lo tari sprecandone molto poca così ti dura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di Silviapica » 17/11/2016, 20:29

pmdd @-) cos'è?
l'aceto sul cotone si utilizza al posto della bustina?
O per conservarlo quando si mette via?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Ordine pHmetro e conduttivimetro

Messaggio di daniele- » 17/11/2016, 21:32

pmdd è il protocollo di fertilizzazione che utilizziamo noi del blog:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html
il cotone inumidito con acqua distillata con l'aggiunta di qualche goccia di aceto serve a mantenere in buone condizioni il sensore del phmetro quando non viene utilizzato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti