La mia acqua di rubinetto
Inviato: 12/11/2016, 10:53
Buon giorno a tutti!
Volevo iniziare a valutare con voi la qualità e l'idoneità della mia acqua di rubinetto. Servirà per una vasca di dimensioni 38x26x41(h) cm nel quale vorrei alloggiare una coppia di granchi delle mangrovie.
Al momento l'allestimento è ancora incerto, ma, se riesco a reperire i semi e maggiori informazioni sulle mangrovie rosse, l'idea più papabile è che convivano solo con quest'ultima, con una Aegagropila linnaei e, forse, muschio di java. Anche qui è ancora tutto da stabilire, ma probabilmente ci sarà substrato spesso quanto basta (per loro e per la mangrovia, ma non sono ancora riuscire a capire quanto ne serva), 10-15 cm d'acqua, e poi il resto aereo (sia per fornire zone emerse ai granchi, sia per lasciare un po' di spazio alla mangrovia visto che la vasca sarà necessariamente chiusa): quindi il litraggio diminuirà notevolmente e posso sicuramente valutare anche l'acqua in bottiglia e quella di osmosi se questa non dovrebbe andare assolutamente bene; inoltre l'acqua di rubinetto mi servirebbe solo nei primi mesi, perché da marzo in avanti passerò gradualmente al salmastro e, se non ho capito male, i sali vanno sciolti esclusivamente in acqua di osmosi.
Le esigenze delle piante le saprete sicuramente meglio voi, mentre le uniche informazioni che ho trovato per i miei inquilini sono pH tra 7 e 8 e GH tra 10 e 15, KH sopra a 10.
Se non ho capito male, come pH, GH e KH potrei esserci (me lo confermate?), ma per tutti gli altri elementi non saprei
Grazie infinite
Volevo iniziare a valutare con voi la qualità e l'idoneità della mia acqua di rubinetto. Servirà per una vasca di dimensioni 38x26x41(h) cm nel quale vorrei alloggiare una coppia di granchi delle mangrovie.
Al momento l'allestimento è ancora incerto, ma, se riesco a reperire i semi e maggiori informazioni sulle mangrovie rosse, l'idea più papabile è che convivano solo con quest'ultima, con una Aegagropila linnaei e, forse, muschio di java. Anche qui è ancora tutto da stabilire, ma probabilmente ci sarà substrato spesso quanto basta (per loro e per la mangrovia, ma non sono ancora riuscire a capire quanto ne serva), 10-15 cm d'acqua, e poi il resto aereo (sia per fornire zone emerse ai granchi, sia per lasciare un po' di spazio alla mangrovia visto che la vasca sarà necessariamente chiusa): quindi il litraggio diminuirà notevolmente e posso sicuramente valutare anche l'acqua in bottiglia e quella di osmosi se questa non dovrebbe andare assolutamente bene; inoltre l'acqua di rubinetto mi servirebbe solo nei primi mesi, perché da marzo in avanti passerò gradualmente al salmastro e, se non ho capito male, i sali vanno sciolti esclusivamente in acqua di osmosi.
Le esigenze delle piante le saprete sicuramente meglio voi, mentre le uniche informazioni che ho trovato per i miei inquilini sono pH tra 7 e 8 e GH tra 10 e 15, KH sopra a 10.
Se non ho capito male, come pH, GH e KH potrei esserci (me lo confermate?), ma per tutti gli altri elementi non saprei

Grazie infinite