andhromeda ha scritto:purtroppo abitando a Rimini il sodio abbonda e quindi con il vs aiuto ho fatto cambi sempre con acqua di bottiglia povera di sodio, ad oggi direi che sono abbondantemente sotto i 10.
Sotto i 10 mg/lt di Sodio ?
andhromeda dal tuo KH superiore al GH non saprei ...
andhromeda ha scritto:Voglio fertilizzare con il vs protocollo PMDD ma come si vede dal post allegato per ora ci sono riuscito solo una volta, poi con quel disastro mi sono fermato.
Caro sinceramente non ho capito molto dal post in allegato
Non viene riportata l'acqua minerale usata, i valori dell'acqua di partenza ..
Poi, per essere facilitati nella fertilizzazione sarebbe meglio riportare qui le info, in modo da non dover saltare da un Topic all'altro
Comunque ti allego i valori di Rimini del 2012.
Meglio di nulla.
Me li confermi ?
Se poi ci dici con che acqua ( l'etichetta ) hai fatto il cambio magari riusciamo a valutare quanto Sodio hai e se fare altri cambi.
Vediamo il Magnesio...
Il Calcio ..
Ti dico questo per il semplice fatto che se iniziamo a fertilizzare bene fin da subito ti eviti tanti problemi dopo

Poi decidi tu
andhromeda ha scritto:Oggi ho visto che la conduttività cala e alcune piante sono un po' migliorate, per questo vi volevo chiedere se vedendo le piante mi suggerite cosa inserire in acqua!
Comunque sia vedo che sicuramente hai bisogno di Potassio.
Di solito si parte con le dosi iniziali dell'articolo per poi adattarle in base alle reazioni delle piante
Quindi inizia con il Potassio :
misuri la conducibilità
ne metti 10 ml.
Aspetti una mezz'ora ( il tempo che si mescoli ) e rimisuri di quanto è salita la conducibilità.
Rinverdente
Iniziamo con i classici 5 ml.
Lui alza di poco la conducibilità
Io inizierei con questi due.
Aspettiamo qualche giorno e vediamo come và.
Segnati tutto
Il prossimo passo sarà il ferro.
Facci sapere a quanto sei con i PO43- che eventualmente lo mettiamo.
Per le rosse e le piante che si nutrono prevalentemente dal fondo, come la Marsilea, sarebbe meglio mettere un pezzetto di stick interrato alla base, sotto le radici.
andhromeda ha scritto:Ah dimenticavo, sul microsorum sono spuntati questi 'così'. Ho letto che le nuove foglie nascono così, ma questi sono sia sopra che sotto! :-\
Sembrano dei Bulbilli
► Mostra testo
Bulbi in miniatura, cioè piccole gemme, aeree o sotterranee, turgide, carnosette, ordinariamente nude, che non si sviluppano stando attaccate alla pianta, ma cadendo spontaneamente sul terreno, o sparpagliandosi in esso, se già vi si trovano, emettono radici avventizie e generano vegetativamente altrettanti nuovi individui identici a quelli da cui provengono.
Direi di vedere come si sviluppano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.