Riassortimento flora: consigli su scelta e collocazione 180l

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
micheledpr
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/2016, 21:09
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 4100 / 9000
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponitmix Prof. 9 in 1
Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare
- 5 Corydoras sterbai
- 5 Hyphessobrycon bentosi white fin
- 1 Ancistrus
Altre informazioni: - Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: 3 veli di ovatta filtrante, spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Riassortimento flora: consigli su scelta e collocazione 180l

Messaggio di micheledpr »

Buongiorno ragazzi, tranquilli non vi ho abbandonato :-bd ho solo avuto bisogno di un pò di tempo per procurarmi il necessario per far ripartire la mia vasca: Juwel Rio 180. Sono in arrivo lampada da 6400 k. che sostituirà l'attuale 9000 k. e impianto CO2 della Ruwal. Come già discusso nelle apposite sezioni del forum, ho problemi con le "bba" che hanno colpito le anubias ( errato posizionamento ed esposizione a luce diretta ) che dovrò rimuovere, pulire ove possibile e ricollocare in una posizione più idonea.
Premesso ciò, devo effettuare la scelta delle piante da andare ad inserire nella vasca, non vorrei commettere errori di alleopatie e fare la scelta giusta per le mie esigenze.
Attualmente in vasca la flora è costituita da: anubias nana bonsai, coffeifolia e glabra, Cryptocoryne wendtii Kompakt, Cryptocoryne sp. Legroi, echinodorus green chameleon, heteranthera zosterifolia, muschio java.

Fondo fertile dennerle, due neon t5 da 45w con rapporto 0,5w/l, non fertilizzo e a tal proposito accetto consigli in merito.
Popolazione: 5 corydoras sterbai, 5 hyphessobrycon bentosi whitefin, 1 ancistrus e 4 P. scalare

Accetto davvero ogni tipo di consiglio, anche un eventuale miglioramento del layout.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Riassortimento flora: consigli su scelta e collocazione

Messaggio di ocram »

Bei legni. ;)

Hai già allelopatia in acqua, tra Echinodorus e Cryptocoryne.

Ci vedo bene una pianta bassa nella parte anteriore, una Staurogyne repens ad esempio.

Una o due specie rapide non guastano, Myriophyllum mattogrossense, Cabomba, Bacopa caroliniana, Hydrocotyle leucocephala... Vedi tu.

Se ti va puoi provare con una Alternanthera reineckii, visto che la luce non è abbondante ti consiglio una cultivar "rosaefolia", che si adatta meglio a questa consizione. Seppur non nel massimo splendore, fa sempre la sua figura.

Per la fertilizzazione, personalmente questo periodo sono arrivato al punto di non farla più, non per una questione di obiettivo spiritualistico, ma per la semplice assenza, stando pochissimo a casa. Sono riuscito a far bastare l'organico dei pesci e dei vari loro alimenti, ma ho rinunciato a tante specie vegetali per trovare la stabilità.
Una fertilizzazione scarsa è possibile, anche la sua totale assenza, ma ha le sue conseguenze.
Tenere una vasca bella e in ordine costa poche energie nella fertilizzazione e ti consiglio veramente di attrezzarti perché la soddisfazione è tanta.

Su questo però mi sono dilungato fin troppo e ti consiglio di andare dai bravissimi colleghi nella sezione apposita per parlarne. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
micheledpr
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/10/2016, 21:09
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 4100 / 9000
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponitmix Prof. 9 in 1
Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
Fauna: - 4 Pterophyllum scalare
- 5 Corydoras sterbai
- 5 Hyphessobrycon bentosi white fin
- 1 Ancistrus
Altre informazioni: - Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: 3 veli di ovatta filtrante, spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Re: Riassortimento flora: consigli su scelta e collocazione

Messaggio di micheledpr »

Ciao Ocram, grazie per il tuo intervento e scusa se ti rispondo solo adesso!!

Esaminerò con piacere le piante che mi hai consigliato, poi spero di fare le scelte giuste! In ogni caso magari posto la lista di quelle selezionate e ne approfitto per qualche altro consiglio!

Sono un pò in balia delle onde... :D
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Riassortimento flora: consigli su scelta e collocazione

Messaggio di ocram »

Siamo qui. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Bloccato