Pagina 1 di 2

Pratino

Inviato: 13/11/2016, 19:25
di Mirkowski1982
Per fare un pratino in un acquario da 50 litri cosa mi consigliate?
A me piacciono sia Utricularia Graminifolia o Hemianthus Callitrichoides ma se avete altre proposte fate pure.
Non dovrei avere nè problemi di luce nè di CO2 che di fertilizzante.

Re: Pratino

Inviato: 13/11/2016, 20:41
di cuttlebone
Mirkowski1982 ha scritto:Per fare un pratino in un acquario da 50 litri cosa mi consigliate?
A me piacciono sia Utricularia Graminifolia o Hemianthus Callitrichoides ma se avete altre proposte fate pure.
Non dovrei avere nè problemi di luce nè di CO2 che di fertilizzante.
Lilaeopsis brasiliensis, facile da far crescere anche su fondo inerte e, cosa importante, non richiede potature ;)

Immagine

Re: Pratino

Inviato: 13/11/2016, 20:47
di Mirkowski1982
Terrò in considerazione ma piace meno degli altri due.
Comunque da qua a quando sarà allestito ci vorrà ancora un mesetto quindi..... ;)

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 11:52
di exacting
il pratino di cuttle è più wild, è chiaro, ma ha il vantaggio che ti ha scritto, quelli elencati da te sono più difficili da "capire" ma se riesci ad interpretarli per le loro esigenze ti verrà fuori un bel pratino. mi sento di aggiungere che l'utricularia a differenza dell'hemianthus va inserita a fondo maturo, magari evita di piantarla (qualora decidessi per questa) allo startup ;)

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 12:33
di Mirkowski1982
Come fondo userei uno scaper's soil Dennerle.
Tra la calli e utricularia preferisco la seconda ed erano le mie scelte iniziali. Non sapevo che ha bisogno di fondo maturo, quindi un 6 mesi dall'avvio circa può bastare?

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 13:12
di FedericoF
Mirkowski1982 ha scritto:Come fondo userei uno scaper's soil Dennerle.
Tra la calli e utricularia preferisco la seconda ed erano le mie scelte iniziali. Non sapevo che ha bisogno di fondo maturo, quindi un 6 mesi dall'avvio circa può bastare?
Perché è carnivora se è quella che penso. Prende dall'acqua i microelementi e i macro mangiando microorganismi

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 13:19
di nikoleo1234
L'eleocharis parvula sennò?

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 13:20
di Mirkowski1982
FedericoF ha scritto:
Mirkowski1982 ha scritto:Come fondo userei uno scaper's soil Dennerle.
Tra la calli e utricularia preferisco la seconda ed erano le mie scelte iniziali. Non sapevo che ha bisogno di fondo maturo, quindi un 6 mesi dall'avvio circa può bastare?
Perché è carnivora se è quella che penso. Prende dall'acqua i microelementi e i macro mangiando microorganismi
Si é lei

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 13:21
di Mirkowski1982
nikoleo1234 ha scritto:L'eleocharis parvula sennò?
La versione eleocharis sp mini molto simile all'urticularia, bella anch'essa

Re: Pratino

Inviato: 14/11/2016, 17:28
di nikoleo1234
Mirkowski1982 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:L'eleocharis parvula sennò?
La versione eleocharis sp mini molto simile all'urticularia, bella anch'essa
Io la ho, molto bella! Esigente ma bella! Ti consiglio di prenderla in cup, un po' lenta a partire e a crescere, devi avere pazienza. Io ho un sacco di pezzi di stick interrati sotto di essa e ogni settimana inietto ferro direttamente sotto le radici