nuovo acquario con piante stentate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Garden » 15/11/2016, 12:47

Ciao a tutti!
Dopo anni di inattività mi sono riavvicinata a questa mia antica passione, l'acquario.
L'acquario è attivo da quasi 1 mese, il picco di nitrati è passato ed ora sono quasi assenti, si tratta di una vasca aperta da 200 litri circa (ossia 100lx40px50h) con una illuminazione al LED (una plafoniera da 95 cm con 150 LED circa, di cui 24 blu e gli altri bianchi), filtro interno, impianto di CO2 con bombola.
I valori misurati sono i seguenti:

pH 7
KH 6
GH 11
nitriti 0,02

Il mio obiettivo è una vasca ben piantumata, a metà tra zen e olandese. Ho inserito varie piante semplici e a crescita veloce, come la lymnophila, egeria densa, bacopa, rotala rotala rotundifolia, cabomba, anubias... Come fertilizzante uso plan elixir della dernelle e hyperferro della sicce, settimanalmente. Le piante non erano in ottima forma al momento dell'acquisto, ma credevo che si sarebbero riprese in fretta, specie usando la CO2. Invece le trovo sempre decisamente stentate rispetto al proprio potenziale. Soprattutto l'egeria, che ricordavo essere rapida e vigorosa, non cresce quasi affatto, la cabomba ha lunghi internodi e cresce in modo stentato. Ho quindi capito che la fertilizzazione attuale è insufficiente, dalle foto trovate online credo ci sia una carenza di potassio. Anni fa ero passata con soddisfazione al pmdd e anche stavolta prendo atto che la fertilizzazione commerciale non va bene, è troppo povera (a meno di voler comprare flaconi su flaconi di tutto).
Ho cercato gli ingredienti in zona, senza successo. Alla fine ho ordinato un preparato pronto online, che però ricalca le seguenti dosi:

Ogni 2000 ml di P.M.D.D.Contiene :


Ingredienti per la base del PMDD; (RICETTA ORIGINALE)

2000 millilitri d'acqua osmotica (RO).

100 grammi solfato di magnesio (MgSO4).

200 grammi solfato di potassio (K2SO4).

20 grammi microelementi; "( Cifo mikrom)" elementi chelati:

Boro (B) 0.75%.
Rame (Cu) 2.05%.
3. Ferro (Fe) 5.00%.
Manganese (Mn) 2.50%.
5. Molbdeno (Mo) 0.50%.
Zinco (Zn) 0.50%.
Ossido di ìmagnesio(MgO) 0,50%.

temo che avrei in ogni caso una carenza di potassio ma da solo proprio non l'ho trovato. Sempre online ho trovato il nitrato di potassio puro a 8 euro circa al chilo, se lo prendessi andrebbe diluito come indicato su questo sito? e come mi conviene regolarmi per il dosaggio?

grazie mille per i vostri consigli

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di cuttlebone » 15/11/2016, 13:33

Ciao e benvenuta @};-
Sarebbe carino che passassi in "presentazione" per dirci qualcosa di te ;)
Quanto alla tua vasca, una bella foto aiuterebbe a capire.
Posso preliminarmente dirti che la Egeria difficilmente farà exploit in una vasca appena allestita, senza carico organico ma, soprattutto, con in Nitrati a zero :D

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Garden » 15/11/2016, 16:29

Grazie mille per il benvenuto, ho provveduto a presentarmi ;)
nell'acquario ci sono circa 15 neon e numerosi guppy da 15 giorni, so che j guppy non sono adatti all'acqua tenera però mi sono stati regalati da un amico che li alleva da anni in acqua tenera quindi oserei dire che sono geneticamente modificati ormai! Infatti non ci sono stati morti e anzi si sono già riprodotti.
metto foto della vasca, le piante non sono proprio messe male però specie quelle a crescita veloce lo vedo subito che non sono come potrebbero essere, sono troppo sottili e poco ramificate. La egeria poi dopo 2 settimane sarà cresciuta un paio di cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Garden » 15/11/2016, 16:34

Come acqua ho usato acqua da osmosi al 90% e da rubinetto al 10% perché calcarea. Dal test con reagente risulta KH 23 e nella precedente casa a pochi km da qui era addirittura 33 gradi...per cui la uso con grande parsimonia.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 22:34

Ciao Garden !
Purtroppo ti anticipo che hai un caso di allelopatia tra Limnophila ed Egeria.
Ti allego l'articolo così puoi verificare personalmente ;)
Allelopatie tra le piante d'acquario.

Il nostro PMDD è composto da
1 flacone di magnesio
1 di potassio
1 di ferro
1 di Oligo elementi ovvero rinverdente
A necessità Cifo Azoto, Cifo Fosfo e Stick NPK.
Che durano una vita e non hanno scadenza ;)

Magnesio lo trovi in farmacia, il resto o in un garden center o nel nostro mercatino o su e-bay o on line ...
Le strade sono tante ;)
Non sò se hai letto l'articolo in merito :)

Hai un fondo come il Manado che di certo non aiuta :-s fà alzare le durezze ..

Alla fine ti allego tutti gli articoli molto più chiari ed esaustivi di me ;)

Comunque ci serviranno i seguenti test alcuni li hai ma per comodità ti faccio l'elenco :D

NO3-
PO43-
KH
GH
NO2-
Poi ..
Il Conduttivimetro strumento importante per una corretta fertilizzazione :)

Per la tua acqua..
Se vuoi puoi postare i valori ufficiali così vediamo come tagliarla se possibile :)

Facci sapere cosa ne pensi e per qualsiasi dubbio non esitare :) :-h

Il Manado

PMDD

PMDD Avanzato

Test per acquario
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 22:36

Ps
Ti consiglio di compilare il profilo così non ti stressiamo con le stesse domande ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Garden » 15/11/2016, 23:02

Quindi l'egeria potrebbe patire la vicinanza con la lymnophila e viceversa. ...non ne avevo idea. Ma non riescono proprio a convivere nello stesso acquario o basta metterle distanti? Per quanto riguarda il protocollo intanto partirò con quello classico che ho trovato online già pronto però online ho trovato il nitrato di potassio puro, si diluisce come quello dei garden? Il manado non mi ha dato problemi di durezza perché ho usato quasi solo acqua da osmosi quindi l'acqua è rimasta a 6 gradi. A breve prevedo di prendere un conduttivometro e un impianto per osmosi, in base ai miei calcoli dovrei usare 2 litri di acqua ogni 10 di osmosi perché è molto ricca di calcare. Se trovo la tabella del gestore dell'acqua la posto. Per i valori dell'acquario sono quelli messi nel primo post, ho intanto aggiunto un paio di stick npk per aumentare i nitrati sperando aiutino le piante.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di Garden » 15/11/2016, 23:08

Leggendo bene l'articolo sulle allopatie sembra proprio che rilascino sostanze in acqua e sarà per questo che la egeria sembra avere la peggio mentre la lymnophila tutto sommato sta bene. Pazienza, se continua così la tolgo, poverina.

Avatar utente
liutpri
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/10/16, 14:43

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di liutpri » 15/11/2016, 23:43

Ciao, attenzione al quel pmdd che hai acquistato, l'ho preso anch'io. I microelementi non sono cifo micron dove il rame è 0,5% ma è un prodotto Compo con il rame a 2,5 e non 2,05 (hanno pure sbagliato la percentuale). Quindi tanto rame e tanto manganese. Io l'ho appena abbandonato

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nuovo acquario con piante stentate

Messaggio di cicerchia80 » 16/11/2016, 0:08

liutpri ha scritto:microelementi
Stavo rispondendo io........mi hai anticipato

Già quello del Mikron è troppo :-??
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, federicaing e 8 ospiti