E' poco per la Proserpinaca palustris?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di lucazio00 » 15/11/2016, 17:54

Allora ragazzi,
restando in tema di allelopatia, tellimagrandina e famiglia Haloragacee...
per la Proserpinaca palustris va bene
un'illuminazione da 0,39W/l con riflettori Dennerle...
pH neutro
acqua di media durezza
fosfati e nitrati alti (10 e 50mg/l)
ferro abbondante???

O mi viene una schifezza???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di FedericoF » 15/11/2016, 18:22

Se hai nitrati alti, serve meno ferro. Tra l'altro io la terrei a pH acidi, non acidissimi, ma tipo 6.3 oppure 6.
L'illuminazione è ok, non diventa rossa ma secondo me le basta. A me cresce all'ombra del myrio e dell'heteranthera (e dalla velocità di crescita che ha si vede, ma non ho altro modo ora di spostarla).
Ferro ne dovrebbe essere golosa, ma non come l'heteranthera credo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2016, 18:30

@Luca.s fai vedere la tua con poca luce :D
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di lucazio00 » 15/11/2016, 18:37

No, non la voglio rossa, ho già la Ludwigia!
Cresce al ritmo delle Bacopa o dei Myriophyllum?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2016, 18:40

lucazio00 ha scritto:No, non la voglio rossa, ho già la Ludwigia!
Cresce al ritmo delle Bacopa o dei Myriophyllum?
la Bacopa da me è lapiú lenta che ho,diciamo che non è una Cabomba ma se la batte
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di FedericoF » 15/11/2016, 19:20

cicerchia80 ha scritto:
lucazio00 ha scritto:No, non la voglio rossa, ho già la Ludwigia!
Cresce al ritmo delle Bacopa o dei Myriophyllum?
la Bacopa da me è lapiú lenta che ho,diciamo che non è una Cabomba ma se la batte
Il myrio da me cresce parecchio più veloce della Cabomba. Anche la Proserpinaca secondo me è veloce. Solo che attualmente è piccola. Era senza alcuna foglia e ora ne ha già tantissime quindi ha raddoppiato la massa molto velocemente. La crescita relativa forse è quasi come quella dell'Heteranthera. Ma non arriva a quella del myrio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di alessio0504 » 16/11/2016, 0:27

Io la devo sempre inquadrare bene! Però mi cresce un po' più lentamente di Bacopa e soprattutto di Cabomba. Niente a che vedere col Myriophyllum.
Noto che cresce in modi completamente diversi nella stessa vasca. Da foglie belle dritte e verdi con seghettatura molto sottile, a foglie aranciate più morbide, ampie e con seghettatura quasi rotondeggiante. Da farci qualche esperimento di posizionamento e corrente. Ma non ho ancora avuto tempo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di ocram » 16/11/2016, 14:22

Luca si fa sempre onanismo mentale per la sua luce... Prima o poi una lampada in più la metterà. Forse più poi che prima. =))

Butta dentro!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: E' poco per la Proserpinaca palustris?

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2016, 17:56

Ho avuto una brutta esperienza coi nastri LED che si comprano a metro,
si surriscaldavano e ogni tanto qualcuno mi si bruciava!
Di sicuro niente LED, ma comunque l'articolo dice che è molto adattabile e avercela rossa non mi interessa!

Facendo galleggiare il Myriophyllum spicatum ho avuto risultati davvero buoni!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 6 ospiti