Pagina 1 di 1
Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 12:57
di Shadow
Lo so, questa vasca non ha ancora una presentazione.. ma volevo presentarvi i nuovi nascituri

Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 15:53
di GiuseppeA
Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere?

Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 16:05
di FedericoF
GiuseppeA ha scritto:Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere?

Ehm... Era il correttore? Ahahahahahah
Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 16:24
di Shadow
No, é con una coppia di Dicrossus filamentosus (quelli presi al pets) e con un numero indefinito di cardinali.
Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 16:26
di Matty
Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 16:31
di GiovAcquaPazza
ma vengono in superficie anche ?
come li alimenti gli avanotti ?
Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 17:39
di GiuseppeA
Shadow ha scritto:No, é con una coppia di Dicrossus filamentosus (quelli presi al pets) e con un numero indefinito di cardinali.

Buona fortuna allora..ma sicuramente tu essendo più bravo di me riuscirai a tirarli su.
FedericoF ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere?

Ehm... Era il correttore? Ahahahahahah
Prima stavo navigando in altri lidi.

Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 16/11/2016, 18:26
di Shadow
GiovAcquaPazza ha scritto:ma vengono in superficie anche ?
come li alimenti gli avanotti ?
Stanno imparando a nuotare oggi, non vengono in superficie
Non li alimento. Quel cumulo di foglie di quercia ed acero rosso é da solo sufficiente a garantire lo svezzamento. Poi spiluccano ciò che trovano sulla sabbia lì vicino

quando sono fuori pericolo predazione poi la femmina li porta all'aperto a mangiare

Re: Covata Apistogramma "Super red"
Inviato: 17/11/2016, 6:15
di carmen
Bellini Luca, tienici aggiornati
