Salve ragazzi, tornando ho trovato la brutta sorpresa della pompa del filtro andata! Non dà alcun segno di vita...
In attesa che aprano i negozi posso lasciare il filtro spento o corro qualche rischio? Per la sostituzione va bene una 450-500L/h? (info vasca nel profilo)
Emergenza pompa filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
Se è per qualche ora/mezza giornata non dovrebbe succedere nulla di grave.
Come pompa per me ne va bene anche una da 2-300 litri/ora
Come pompa per me ne va bene anche una da 2-300 litri/ora
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
concordo con diego, alla flora batterica non succede nulla in mezza giornata di fermo, l'ossigeno gli arriva comunque. Per la pompa, 300 litri sarebbero gia sufficienti, se la trovi solo di potenza maggiore la puoi sempre ridurre di portata
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Emenems (16/11/2016, 14:44)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
Grazie Diego! Ho tamponato con uno di quei mini-filtri. Smontando la "testa" dal vano per i materiali filtranti, è una pompa vera e propria da 250l/h. Credo comunque di prenderla un'altra, non vi sembra sottodimensionata? 

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
da 2 a 5 volte il volume della vasca si considera un buon dimensionamento, qualcuno (tipo dennerle) consiflia di scendere anche a 1-1,5.Emenems ha scritto:on vi sembra sottodimensionata?
Posto che hai un filtro interno e le perdite di carico sono limitate, direi che la pompa da 250 nominali un 200 effettivi te li dovrebbe dare.
Molto poi dipende dal layout della vasca, nel senso che se hai tante piante e ostacoli vari alla circolazione dell'acqua, qualche litro di pompa in piu non guasta, se però vedi che gia con 250 litri ora l'acqua circola (basta che lo faccia lentamente) in tutta la vasca, secondo me sei a posto.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
Considera che comunque le piante e i pesci solitamente vengono da acque lente, quindi non servono pompe da millemila litri/ora.
Su uno dei miei acquari ho 150 litri/ora circa su 200 litri e va benissimo come filtraggio.
Su uno dei miei acquari ho 150 litri/ora circa su 200 litri e va benissimo come filtraggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Emergenza pompa filtro
Grazie ragazzi, ho trovato una max 400l/h...la regolerò in base a come mi sembra il ricircolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti