Pagina 1 di 1
Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 17:16
di Marlin_anziano
Ancora non è successo, sono passati appena 2 mesi, ma prima o poi accadrà, e allora ?
Cosa si fà in questi casi ?
Si va avanti a bastoncini NPK o si procede al riallestimento di tutto il fondo separando la ghiaia/quarzo dall' ex fondo fertile ?
Quello che mi preoccupa è un'enorme echinodorus che fra un po si impadronisce di tutta la vasca e le radici si saranno aggrappate a tutto il fondo esistente.
Ho paura che un semplice bastoncino NPK non gli serva nemmeno per la colazione .........

Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 17:20
di Diego
Probabilmente c'è più nutrimento negli stick che nei fondi fertili
Puoi procedere tranquillamente con quelli, così sai cosa inserisci, quanto e dove.
C'è chi allestisce senza fondo fertile e procede con successo coi soli stick
Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 17:22
di GiovAcquaPazza
Marlin_anziano ha scritto:prima o poi accadrà, e allora ?
ci vogliono ben piu di due mesi, cmq si ravviva con stick o con le tabs (la dennerle ne fa di ottime)
Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 17:40
di Marlin_anziano
GiovAcquaPazza ha scritto:ci vogliono ben piu di due mesi,
sicuramente, magari un anno o due, ma poi ...
GiovAcquaPazza ha scritto:cmq si ravviva con stick o con le tabs (la dennerle ne fa di ottime)
ma in questo caso (echinodorus ultra-estesa) dovrei praticamente tappezzare tutto il fondo ?
Il fondo attuale è proprio Dennerle ..... è il DepointMix 9 in 1, e devo dire che i risultati si vedono eccome, qualsiasi pianta a radice ci ficco dentro prende vita all'istante.
Perciò pensavo di rimetterlo

Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 18:25
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Perciò pensavo di rimetterlo
Ricorda che il fondo è sede di importanti processi batterici. Se lo distruggi regolarmente per mettere il fondo fertilie, addio equilibrio e maturazione vera dell'acquario.
Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 18:34
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Ricorda che il fondo è sede di importanti processi batterici. Se lo distruggi regolarmente per mettere il fondo fertilie, addio equilibrio e maturazione vera dell'acquario.
Capisco.
E d'altronde non c'è modo di inserire il nuovo fondo senza svuotare completamente la vasca ...
Peccato.
E se con pochissima acqua aprissi un solco centrale e lo riempirei di fondo nuovo per poi ricoprirlo a mo' di piccola collina ?
Dovrei sicuramente fare molta, o forse troppa, attenzione alle radici che tocco vero ?
Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 18:36
di Diego
Per me inserire stick o pasticche è più semplice, economico ed efficace di sostituire ogni tot il fondo dell'acquario, resettando la maturazione ogni volta
Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 18:45
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Per me inserire stick o pasticche è più semplice, economico ed efficace di sostituire ogni tot il fondo dell'acquario, resettando la maturazione ogni volta
OK, mi sono convinto,
caro Diego hai toccato il tasto magico
dopo quell'esperienza (
che sicuramente ricorderai) del picco nitriti dovuto ad aver rovesciato l'acqua nuova nel filtro interno .....

.... e chi li tocca più i batteri .... tutti ....
mai più ...

Re: Fondo fertile esaurito
Inviato: 16/11/2016, 18:45
di Diego
Bene! Laaciamolo in pace questo acquario
