Pagina 1 di 2
Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 16/11/2016, 23:15
di fabrizio88
Ciao a tutti,
ho avviato un acquario da 30 l lordi (mirabello 30) da quasi 3 settimane. Attualmente nell'acquario sono presenti le seguenti piante:
Egeria Densa
Cryptocoryne nevelli
Hygrophila polysperma
Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Ieri ho fatto un ordine per l'impianto di CO
2 quindi, mentre che c'ero, ho comprato:
1 x Lobelia Cardinalis
1 x Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia
1 x Ludwigia Palustris Green
1 x Ludwigia Glandulosa
1 x Eleocharis Acicularis
Sicuramente l'illuminazione attuale non è sufficiente per garantire la crescita quindi chiedevo lumi a voi su cosa mi conviene fare.
Sul coperchio del mirabello è presente una lampada PL da 11 W 4000 k (non ho ben capito il tipo di attacco ma penso un tradizionale 2 pin). Ho notato che è possibile inserirne un altra lampada accanto ovviamente delle stesse dimensioni fisiche o forse poco più lunga.
Cosa mi consigliate di fare?
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 1:06
di fernando89
fabrizio88 ha scritto:Cosa mi consigliate di fare?
io ne aggiungerei un altra da 6500k
arriveresti a 22w su 30 litri lordi che con il litraggio netto ti porterebbero a quasi 1w/litro
per i kelvin e le lampade leggi i consigli di questo articolo
Lampade fluorescenti in acquario
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 9:38
di Diego
Attenzione solo al fatto che le PL richiedono una centralina esterna per accenderle. Le CFL, al contrario, hanno l'elettronica integrata e quindi basta solo avvitarle al portalampada
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 16:43
di fabrizio88
Grazie per i vostri consigli. Quindi devo acquistare :
1)Porta lampade g23 ad incastro che si adatta perfettamente alla plafoniera
2) lampada 6500k da 11w per attacco g23
3) ballast
Il Mirabello ha il ballast esterno per la luce in dotazione che si attacca direttamente alla presa, quindi l'idea è quella di fare una cosa simile per la seconda lampada ma non so se trovano in commercio alimentatori simili. Potrei Procurare il ballast da una lampada CFL solo che non saprei dove piazzarlo. Dentro l'acquario sotto la plafoniera sinceramente non ho voglia di far arrivare la tensione di rete. Fuori ci vorrebbe qualcosa per proteggerlo.
Voi cosa consigliate? Alternative?
Ho inoltre notato che con la lampada in dotazione il coperchio scalda un pochino. Mettendone 2 non rischio un surriscaldamento?
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 18:14
di Diego
La CFL direttamente non ci sta?
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 18:44
di fabrizio88
Non credo che ci stia. È abbastanza stretto il vano e poi sinceramente preferisco mantenerlo così per come è predisposto per quanto possibile

Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 17/11/2016, 18:45
di Diego
fabrizio88 ha scritto:Non credo che ci stia. È abbastanza stretto il vano e poi sinceramente preferisco mantenerlo così per come è predisposto per quanto possibile

Prova a vedere con le CFL E14 (quelle con l'attacco piccolo). Secondo me stravolgi meno che montare la PL con il ballast etc.
Poi ovviamente fai quello che vuoi

Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 18/11/2016, 0:38
di fabrizio88
Diego ha scritto:fabrizio88 ha scritto:Non credo che ci stia. È abbastanza stretto il vano e poi sinceramente preferisco mantenerlo così per come è predisposto per quanto possibile

Prova a vedere con le CFL E14 (quelle con l'attacco piccolo). Secondo me stravolgi meno che montare la PL con il ballast etc.
Poi ovviamente fai quello che vuoi

Ho fatto una misura: dalla plafoniera alla plastica di copertura ho circa 3,5 cm. Se dovessi togliere la plafoniera recupero circa 1 cm in più. Dici si riesce a fare qualcosa?
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 18/11/2016, 9:27
di Diego
Per me sì, con le E14
Re: Nuova Illuminazione, consigli
Inviato: 18/11/2016, 21:16
di roby70
Una CFL E14 da 11w è alta più o meno 4cm; siamo al limite con il portalampade ma dovrebbe starci come dice Diego.
Qui l'avevo messa nella plafoniera dell'askoll:
CFL-askoll.jpg