Pagina 1 di 2

Osmosi inversa

Inviato: 22/04/2014, 22:19
di Saro
Buonasera,

domanda: l'impianto ad osmosi inversa oltre a diminuire il KH, GH, diminuisce anche i nitrati? :)

Re: Osmosi inversa

Inviato: 22/04/2014, 22:31
di Spyke
L'impianto ad osmosi inversa non diminuisce nulla!
L'acqua che entra, passando tra le membrane e le varie resine, esce a valori prossimi allo 0.

Re: Osmosi inversa

Inviato: 22/04/2014, 22:52
di Saro
Come non diminuisce? Se porta tutto a zero diminuirà`qualcosa :D .

Il mio dubbio e`se i nitrati vanno pure a zero all'uscita dell'impianto.

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 13:24
di Rox
Saro ha scritto:Il mio dubbio e`se i nitrati vanno pure a zero
In un impianto ideale, vanno a zero pure i fosfati, i solfati, i cloruri e qualunque altro sale ci fosse in precedenza.
Quello che esce è solo acqua, intesa come H2O.

Questa è la teoria; in realtà, qualche µS di conducibilità ci rimane sempre. Perfino negli impianti industriali.

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 14:29
di Saro
Grazie Rox per la risposta.

Quindi avevo ragione sul fatto che anche i nitrati dovrebbero diminuire all'uscita dell'osmosi.

Il dubbio mi e`nato per il fatto che normalmente per verificare la bontà`del mio impianto osmotico controllo il KH e i valori sono KH in ingresso 14 e KH in uscita 1.
Ho avuto la curiosità`di misurare i nitrati all'ingresso dell'impianto e all'uscita e i valori sono uguali quindi secondo la mia prova l'osmosi non diminuisce i nitrati.

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 15:30
di lucazio00
Ma i nitrati misurati nell'acqua di rubinetto ti vanno oltre i 100mg/L?

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 15:32
di Rox
Saro ha scritto:secondo la mia prova l'osmosi non diminuisce i nitrati.
Intanto, se hai KH 1 è ora di cambiare la membrana.
Inoltre, i nitrati dipendono soprattutto dalle resine che stanno a monte, sottoforma di cartucce intercambiabili.

Solitamente, gli impianti di osmosi hanno sempre uno stadio a resine, prima di arrivare alla membrana.

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 17:31
di Saro
lucazio00 ha scritto:Ma i nitrati misurati nell'acqua di rubinetto ti vanno oltre i 100mg/L?
No normalmente si aggirano intorno ai 20 mg/l

Re: Osmosi inversa

Inviato: 23/04/2014, 17:41
di Saro
Rox ha scritto:Inoltre, i nitrati dipendono soprattutto dalle resine che stanno a monte, sottoforma di cartucce intercambiabili.
Nel mio impianto a monte della membrana ho:

1 cartuccia carbone attivo che a detta del produttore elimina cloro, contaminanti nocivi, pesticidi ecc.

2 cartuccia sedimenti che trattiene sabbia, ruggine, microorganismi ecc.

Quindi i nitrati vengono abbassati da una di queste due cartucce o dalla membrana osmotica?? ;)

Re: Osmosi inversa

Inviato: 24/04/2014, 14:12
di Rox
Saro ha scritto:Quindi i nitrati vengono abbassati da una di queste due cartucce o dalla membrana osmotica??
Nessuna di loro.
Dovrebbe esserci una cartucca di resine a scambio ionico, che assorbe nitrati, fosfati ed altre cosucce.
Purtroppo, nel tuo impianto non c'è...

Metti in vasca un Ceratophyllum e risolvi con quello, in modo diverso.