Ripartire da zero
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Ripartire da zero
Ciao a tutti!!
avevo aperto un post aperto in chimica perchè la conducibilità non accenna a scendere. Da 950 (post fertilizzazione) sono arrivato dopo circa 3 settimane a 650 ma con svariati cambi con acqua demi da 5lt ognuno.
Tutt'ora, passata un'altra settimana durante la quale ho fatto solo un rabbocco con acqua di rete la conducibilità è ancora 600.
Le piante non sembrano avere carenze, ma tranne le galleggianti che crescono a dismisura, quelle interrate crescono veramente piano.
In particolare la Hydrocotyle leucocephala che invece dovrebbe crescere abbastanza velocemente fino ad uscire dalla vasca.
Oggi ho deciso allora di ripartire da zero...ho quindi potato a zero la Hydrocotyle e ne ho ripiantato solo gli apici.
Visto che ormai è quasi un mese che non fertilizzo cosa consigliate? Riparto con una fertilizzazione ridotta oppure aspetto qualche giorno che la Hydrocotyle si riprenda dalla potatura/ripiantatura?
Il mio target è cmq quello di far si che attraverso una corretta fertilizzazione le piante assimilino tutte le sostanze presenti in vasca che fanno si che la conducibilità non scenda.
Avendo in vasca due Ram, un maschio e due femmine, devo portarla più possibile sotto i 500.
Dimenticavo di dire che fertilizzo con PMDD, stick interrati + cifo fosforo all'evenienza.
Che ne pensate? come procedo?
PS:
Misurazioni appena effettuate:
pH: 6
KH: 5
GH: 11
NO2-: assenti
NO3-: prossimi allo zero (da verificare con altro test, forse i miei sono scaduti)
PO43-: 0,3
µS/cm: 580
avevo aperto un post aperto in chimica perchè la conducibilità non accenna a scendere. Da 950 (post fertilizzazione) sono arrivato dopo circa 3 settimane a 650 ma con svariati cambi con acqua demi da 5lt ognuno.
Tutt'ora, passata un'altra settimana durante la quale ho fatto solo un rabbocco con acqua di rete la conducibilità è ancora 600.
Le piante non sembrano avere carenze, ma tranne le galleggianti che crescono a dismisura, quelle interrate crescono veramente piano.
In particolare la Hydrocotyle leucocephala che invece dovrebbe crescere abbastanza velocemente fino ad uscire dalla vasca.
Oggi ho deciso allora di ripartire da zero...ho quindi potato a zero la Hydrocotyle e ne ho ripiantato solo gli apici.
Visto che ormai è quasi un mese che non fertilizzo cosa consigliate? Riparto con una fertilizzazione ridotta oppure aspetto qualche giorno che la Hydrocotyle si riprenda dalla potatura/ripiantatura?
Il mio target è cmq quello di far si che attraverso una corretta fertilizzazione le piante assimilino tutte le sostanze presenti in vasca che fanno si che la conducibilità non scenda.
Avendo in vasca due Ram, un maschio e due femmine, devo portarla più possibile sotto i 500.
Dimenticavo di dire che fertilizzo con PMDD, stick interrati + cifo fosforo all'evenienza.
Che ne pensate? come procedo?
PS:
Misurazioni appena effettuate:
pH: 6
KH: 5
GH: 11
NO2-: assenti
NO3-: prossimi allo zero (da verificare con altro test, forse i miei sono scaduti)
PO43-: 0,3
µS/cm: 580
Roberto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
secondo me al momento puoi fertilizzare con qualche stick in infusionerobby2305 ha scritto:NO3-: prossimi allo zero (da verificare con altro test, forse i miei sono scaduti)
PO43-: 0,3

sicuro che la tua acqua di rete abbia poco sodio? l hydrocotyle ne soffre parecchio

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
Non saprei giudicare i valori del sodio, qui in allegato ci sono i valori dell'acqua che abbiamo a Genova.
Il sodio è 6, su un valore massimo di 200. Quindi forse è ok?
Cmq con tutti i cambi con acqua demi che ho fatto (circa 20 lt su un tot di 80) anche se fosse stato alto avrebbe dovuto abbassarsi un po'.
Gli stick posso lasciarli non interrati sul fondo, o per "in infusione" intendi qualcos'altro?
Io uso quelli della COMPO, quanti ne devo utilizzare per una giusta fertilizzazione?
Grazie
Il sodio è 6, su un valore massimo di 200. Quindi forse è ok?
Cmq con tutti i cambi con acqua demi che ho fatto (circa 20 lt su un tot di 80) anche se fosse stato alto avrebbe dovuto abbassarsi un po'.
Gli stick posso lasciarli non interrati sul fondo, o per "in infusione" intendi qualcos'altro?
Io uso quelli della COMPO, quanti ne devo utilizzare per una giusta fertilizzazione?
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
scusami allora va benerobby2305 ha scritto:Il sodio è 6, su un valore massimo di 200. Quindi forse è ok?

meglio metterli in un infusore da te..così se hai problemi è un attimo a toglierlirobby2305 ha scritto:Gli stick posso lasciarli non interrati sul fondo, o per "in infusione" intendi qualcos'altro?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
ok, ottima idea
per le quantità seguo quanto indicato nell' articolo di Rox sul portale?
Riguardo la conducibilità tu cosa ne pensi? possibile che non ne voglia sapere di scendere sotto i 500 anche senza fertilizzare da un mese? A cosa può essere dovuto? ci sono altre verifiche che posso fare per capirne il motivo?

per le quantità seguo quanto indicato nell' articolo di Rox sul portale?
Riguardo la conducibilità tu cosa ne pensi? possibile che non ne voglia sapere di scendere sotto i 500 anche senza fertilizzare da un mese? A cosa può essere dovuto? ci sono altre verifiche che posso fare per capirne il motivo?
Roberto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
per le quantità di stick?io ne metterei uno e aspetterei che si sciolgarobby2305 ha scritto:ok, ottima idea![]()
per le quantità seguo quanto indicato nell' articolo di Rox sul portale?
Riguardo la conducibilità tu cosa ne pensi? possibile che non ne voglia sapere di scendere sotto i 500 anche senza fertilizzare da un mese? A cosa può essere dovuto? ci sono altre verifiche che posso fare per capirne il motivo?
considera che se hai nitrati e fosfati zero o quasi le piante non assorbono altri elementi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
hai ragione, ma la velocità con la quale si propagano le galleggianti mi rende perplesso. possibile che non assorbano niente tra potassio e magnesio? per questo motivo sono propenso a credere che ci sia qualcos'altro che alza la conducibilità, ma essendo ignorante in materia...ignoro cosa possa esserefernando89 ha scritto:considera che se hai nitrati e fosfati zero o quasi le piante non assorbono altri elementi

anche sul post in chimica nessuno è riuscito a darmi una risposta :-\

Roberto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
la conducibilità sale sempre e comunque anche fertilizzando...se fertilizzi bene la vedrai anche scendere, ma se fertilizzi perfettamente un aumento della conducibilità rispetto al valore iniziale ci sarà comunquerobby2305 ha scritto: per questo motivo sono propenso a credere che ci sia qualcos'altro che alza la conducibilità, ma essendo ignorante in materia...ignoro cosa possa essere

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
Si, su questo siamo d'accordo.
Il fatto è che adesso non fertilizzo da un mese. Ho fatto cambi con acqua demi. Ho le galleggianti che in pochi giorni ricoprono tutta la superficie dell'acquario nonostante le elimino di continuo. Ho pesci con carico organico praticamente nullo. Ho addirittura delle vecchie BBA in regressione.
Possibile che non sia ancora scesa?
Non credo che a distanza di un mese ci siamo ancora i 10ml di potassio e i 5 ml di magnesio che avevo introdotto in vasca.
Ci deve per forza essere qualcosa altro, ma nessuno purtroppo mi sa dire cos'è....
Il fatto è che adesso non fertilizzo da un mese. Ho fatto cambi con acqua demi. Ho le galleggianti che in pochi giorni ricoprono tutta la superficie dell'acquario nonostante le elimino di continuo. Ho pesci con carico organico praticamente nullo. Ho addirittura delle vecchie BBA in regressione.
Possibile che non sia ancora scesa?
Non credo che a distanza di un mese ci siamo ancora i 10ml di potassio e i 5 ml di magnesio che avevo introdotto in vasca.
Ci deve per forza essere qualcosa altro, ma nessuno purtroppo mi sa dire cos'è....
Roberto
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Ripartire da zero
robby2305 ha scritto:Ci deve per forza essere qualcosa altro, ma nessuno purtroppo mi sa dire cos'è....

te l ho detto prima tra le righe..se manca un elemento non vengono assorbiti tutti gli altri

La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti