Pesci rossi e piante!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Pesci rossi e piante!

Messaggio di alessio0504 » 18/11/2016, 3:12

Ciao a tutti!
Non siamo ancora pronti ma è questione di poco...
Il Juwel Trigon 190 sta per essere allestito per ospitare i due ospiti per cui è stato acquistato!

Si parla di due poveri pesciolini rossi cresciuti (finchè hanno potuto) in un vaso di vetro. Grosso come vaso, ma minuscolo come casa per loro!!!

L'idea è quella di una vasca che non vuole essere spettacola, ma carina.
Manutenzione ai minimi storici!
In particolare si vorrebbero diminuire i cambi al meno possibile, nonostante i rossi non siano i pesci col carico organico meno impegnativo che si possano trovare!

L'obiettivo non ancor dichiarato fino ad adesso è un cambio del 15% ogni due mesi.
► Mostra testo
Follia? @-)
Quali piante (senza far diventare la vasca una foresta) si prestano a questa folle impresa?
Avevo pensato all'Egeria Densa per molteplici motivi, e a del Potos messo sul coperchio con le radici in vasca! Che ne pensate?

Altre candidate quali sono secondo voi?

P.S. Vasca da 190 litri lordi e 56watt di luce senza CO2, quindi niente di troppo esigente.
L'estetica la aggiustiamo, il criterio fondamentale per la scelta è che siano piante che tengono l'acqua il più possibile pulita!
Appena metto fondo e acqua ve la faccio vedere sta vasca.... ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di FedericoF » 18/11/2016, 6:18

Myriophyllum.. Lo mangiano, ma se lo metti prima dei pesci poi inizia a crescere più veloce di quanto lo mangino.
Poi anche il pogostemon non mangiano.
Quoto egeria e photos.
Puoi metterci anche lo spatiphillum
Echinodorus (ma forse ruba spazio di nuoto)
Bacopa
Hygrophila
(anche l'Alternanthera non mangiano, ma non credo sia tuo obiettivo metterla)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
alessio0504 (18/11/2016, 17:48)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di GiuseppeA » 18/11/2016, 8:20

Ceratophyllum e passa la paura. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
alessio0504 (18/11/2016, 17:48)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2016, 10:47

Pothos come se non ci fosse un domani!
Egeria e Myriophyllum vanno bene...se smettono di molestarle!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
alessio0504 (18/11/2016, 17:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di alessio0504 » 18/11/2016, 17:41

RIcordate che la mia priorità è inserire piante che puppino inquinanti a più non posso!

Il myriophyllum ci penso ma è veramente troppo invasivo forse... Ci sarebbe da potarlo molto spesso per mia esperienza, e non so se piaccia l'idea. Ricordo che le piccole manutenzioni "quotidiane" le farà mia sorella, per questo le vorrei ridurre il più possibile!

Hygrophgyla e Pogostemon sono utili alla fitodepurazione secondo voi, o meglio virare su altre specie più "prestanti" sotto questo punto di vista?

Echinodorus direi che è inutile sotto l'aspetto della pulizia dell'acqua. Anche se eventualmente la mia Helanthium Quadricostatus ci starebbe proprio bene in quella vasca... Come dicevo però: priorità a chi è utile, cercando di creare un bel layout con quello che si ha, senza togliere spazio ai pesci con piante meramente estetiche! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di DxGx » 18/11/2016, 17:46

Ho avuto una buona esperienza con la Ceratopteris Cornuta... ma tenuta galleggiante :-bd
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
alessio0504 (18/11/2016, 17:48)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di Matty » 18/11/2016, 17:53

Anche la limnophila potrebbe soddisfare le tue richieste...un po ne viene mangiata, ma se si trova bene la velocità di crescita dovrebbe compensare...
A me piace anche la ceratopteris thalicroides, da tenere sia interrata che a galla...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di alessio0504 » 18/11/2016, 17:56

Ma questo famoso Ceratophyllum va messo a galla o interrato?

A me non dispiace nemmeno la Pistia ma forse le radici cadenti non sono gradite dalla mia sorellona! :D
Eventualmente ha senso metterla, o scherma troppo la luce?

Per ora in testa mi balzano Egeria, Potos, forse Myriophyllum, Ceratophyllum e Pistia...
Anche queste Ceratopteris a me piacciono, ma tenute a galla son troppo wild forse per una sorella e i suoi due bambini... Dà un'idea un po' disordinata se messa galleggiante! Magari interrate.....
Vedo se gradiscono! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di GiuseppeA » 18/11/2016, 17:57

Il Cerato è una pianta galleggiante in natura ma se vuoi puoi anche piantarla. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pesci rossi e piante!

Messaggio di lucazio00 » 18/11/2016, 18:04

alessio0504 ha scritto:RIcordate che la mia priorità è inserire piante che puppino inquinanti a più non posso!

Il myriophyllum ci penso ma è veramente troppo invasivo forse... Ci sarebbe da potarlo molto spesso per mia esperienza, e non so se piaccia l'idea. Ricordo che le piccole manutenzioni "quotidiane" le farà mia sorella, per questo le vorrei ridurre il più possibile!

Hygrophgyla e Pogostemon sono utili alla fitodepurazione secondo voi, o meglio virare su altre specie più "prestanti" sotto questo punto di vista?

Echinodorus direi che è inutile sotto l'aspetto della pulizia dell'acqua. Anche se eventualmente la mia Helanthium Quadricostatus ci starebbe proprio bene in quella vasca... Come dicevo però: priorità a chi è utile, cercando di creare un bel layout con quello che si ha, senza togliere spazio ai pesci con piante meramente estetiche! :)
Allora metterei solo piante terrestri che pescano dall'acqua e 0 piante acquatiche!
Avranno tutto il vantaggio aereo (tanta CO2 dall'aria e luce a non finire) nessun rischio di essere mangiate dai pesci o infestate dalle alghe!
Propongo pothos e Tradescantia spp. , tra cui una specie è totalmente viola!
Garantita assenza di allelopatia (stanno insieme da gennaio 2016 e l'acqua quasi non è stata cambiata)!

Quindi ti levi il pensiero di dover mettere azoto e fosforo e di fornire CO2!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti