Pagina 1 di 2
Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 17:30
di Carghaez
Salve a tutti ragazzi! Come mi è già stato suggerito da Shadow ho acquistato del mangime granulare piccolo per ciclidi, l'ho acquistato della Sera ed è un prodotto generico.
Per quanto riguarda le pastiglie per Corydoras, mi sono stati suggeriti due varianti:
IMG_20161118_171254.jpg
IMG_20161118_171258.jpg
Quale dei due mi conviene acquistare?
Per quanto riguarda i valori dell'acqua quali sono i valori che dovrei mantenere? Come già ben sapete il mio obiettivo attuale è quello di riuscire a farli riprodurre.
Come sempre vi ringrazio della vostra disponibilità e dell'infinita pazienza

Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 18:10
di Shadow
Allora. Per adesso useremo solo questi due, sono giovani giovani, meglio evitare di viziarli troppo. Inoltre in ambientamento consiglio sempre mangime granulare che sporca meno. Tenderanno i primi tempi a sputarlo e spiluccarlo sempre non preoccuparti.
Successivamente andremo a comperare:
1) mangime all'aglio per prevenire problemi intestinali, solitamente é a scaglie
2) Artemia liofilizzata in fiocchi o cubetti (meglio fiocchi viste le dimensioni)
3) chironomus (larva di zanzara rossa) liofilizzato
4) cibo in polvere per avannotti.
Tutto ciò comunque é perfetto anche per gli altri pesci che andrai a mettere tranne gli otocinclus che alcune cose non le mangiano e gli daremo verdura
Prendi sempre mangimi con scadenza lontana, doseremo poco cibo quindi ti dureranno un bel po'. La scadenza é indicativa ovviamente ma meglio evitare di usare cibo scaduto anni primi

richiudili bene sempre e non metterci le mani bagnate.
Pasticche sulla destra

Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 18:20
di Carghaez
Tutto chiaro!

Ti ringrazio!
Una domanda sulla pastiglia: ne devo inserire una a settimana? La devo sbriciolare o inserire intera?
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 18:47
di Shadow
Intera, la diamo una a settimana, giorno dopo digiuno
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 18:49
di Carghaez
Quindi quel giorno do la sola pastiglia e l'indomani nulla? oppure do pastiglia e granuli insieme?
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 19:36
di FedericoF
Carghaez ha scritto:Quindi quel giorno do la sola pastiglia e l'indomani nulla? oppure do pastiglia e granuli insieme?
Insomma, Shadow ha fatto mettere i cacatuoides anche a te
Benvenuto nel club!
Sì, dai la sola pastiglia e il giorno dopo nulla.
Piano piano dovremo variare la loro dieta ma il tutto lentamente. Ogni tanto aggiornaci con delle foto per vedere se si ambientano
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 19:41
di Carghaez
Sono molto vispi! Hanno già iniziato a smontare la vasca e a far spaventare i coinquilini XD domani farò le foto e ve le mostrerò! da Lunedì, invece, inizio la pillola!
una domandina: voi dove acquistate i test? Io li sto finendo(strisce e reagenti) e comprarli di nuovo sono una spesa di 20 Eur(strisce) e 17 ciascuno i reagenti

Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 19:44
di FedericoF
Carghaez ha scritto:voi dove acquistate i test? Io li sto finendo(strisce e reagenti)
Già finendo?
Ma sai che devi testare una volta a settimana, massimo?
IO li trovo in internet, su aquariumline. Ma apri un topic in chimica a riguardo
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 19:46
di Carghaez
Come massimo una volta a settimana?? io testo ogni giorno! Sono un neofita, ho bisogno di capire bene come funziona l'acquario e come si comporta(soprattutto durante la fertilizzazione)
Re: Apistogramma Cacatuoides: dieta e manutenzione
Inviato: 18/11/2016, 20:11
di FedericoF
Carghaez ha scritto:Come massimo una volta a settimana?? io testo ogni giorno! Sono un neofita, ho bisogno di capire bene come funziona l'acquario e come si comporta(soprattutto durante la fertilizzazione)
In un giorno i valori non cambiano!!!!
Massimo una volta a settimana, poi piano piano diradi.
Per esempio una volta maturo l'acquario, i nitriti non li misuri più (a meno di problemi).
Se non cambi niente, le durezze rimangono costanti.
La conducibilità devi misurarla una volta a settimana così la vedi salire e scendere.
Fosfati lo stesso.
Scegli un giorno della settimana, e quel giorno fai i test se servono, fertilizzi con quel che serve, e poti nel caso servisse potare
