dividere un acquario in due

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

dividere un acquario in due

Messaggio di kan82 » 20/11/2016, 17:46

ciao ragazzi come da titolo che materiale posso utilizzare per dividere un acquario in due ???? qualcosa di semplice io stavo pensando a una rete in plastica da giardino può essere tossica se messa in acqua ???

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Monica » 20/11/2016, 17:52

Se la vasca è vuota plexiglass Kan...integro se devi dividere totalmente,forato se l'acqua deve passare...é rigido,stabile,trasparente e lo incolli facilmente con prodotti non pericolosi per i pesci :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Silver21100 » 20/11/2016, 23:08

la rete è una soluzione , ci sono quelle in plastica che vanno bene ma esteticamente sono bruttine, come suggerisce Monica una lastra di plexi può essere la soluzione giusta , se ci spieghi qualcosa in più magari troviamo il modo giusto per fissarla nel modo più facile e meno invasivo possibile ;)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di CIR2015 » 20/11/2016, 23:40

Utilizza queste con lastra di plexiglas. Decidi poi in funzione delle tue necessità se fare dei fori o meno alla lastra.

Queste sono ottime. Ho creato una paratia in sump e reggono perfettamente. Mettine due per lato.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di kan82 » 21/11/2016, 21:29

Devo dividere momentaneamente l'acquario in due dove tenere la coppia di P. scalare e le uova da una parte e gli altri pesci dall'altra w vedere se così non vengono disturbati dai altri pesci non si mangiano le uova . Volevo sapere se la rete in plastica da giardinaggio e nociva???? Penso che la terrò in vasca per due mesi al massimo fino a quando i piccoli sono cresciuti un po....

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Monica » 22/11/2016, 13:46

Ciao Kan ma tu chiedi per la rete perché hai già qualcosa da poter utilizare???
La rete in plastica non dà problemi di tossicità ma
1 fissarla non é la cosa più semplice del mondo
2 gli avanotti,almeno che non siano piccoli di Dugongo :) dalla rete ci passano
Potresti pensare
1 a un pezzo di Plexi tagliato perfettamente a misura rispetto alla vasca da mettere e togliere a bisogno incastrandolo
2 una cornice sempre a misura vasca dove incollare qualcosa come una zanzariera,molto più piccola di una normale rete
3 una sala parto sufficentemente grossa dove isolare gli animali prima del lieto evento,in questo caso non conoscendoli non só se è una cosa possibile...altro in questo momento non mi viene in mente ma @Silver21100 ha magari qualche idea migliore :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Silver21100 » 22/11/2016, 21:54

quoto quanto scritto da Monica, una lastra in plexy e le ventose di CIR2015 consentono un lavoro facile , veloce , reversibile ed esteticamente valido.
La rete da giardinaggio deve essere di una plastica di buona qualità perchè se così non fosse , a lungo andare potrebbero esserci dei rilasci indesiderati, purtroppo molte plastiche destinate ad usi "non specialistici" sono fatte con elementi di riciclati di dubbia provenienza e questo non dà certezze di sicurezza, se poi aggiungiamo il fattore estetico, la difficoltà di fissaggio e la dubbia utilità direi proprio che la rete non sia il caso di usarla.

Avatar utente
fabmor
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 01/01/17, 15:48

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di fabmor » 02/01/2017, 13:25

Monica ha scritto: 2 una cornice sempre a misura vasca dove incollare qualcosa come una zanzariera,molto più piccola di una normale rete
Io ho risolto il problema facendo una cornice con 4 strisce di plexiglas rigido, forate agli angoli e tenute insieme da piccole fascette. Il tutto a misura vasca. Ho poi utilizzato della zanzariera in tessuto nera cucita intorno e ho diviso la vasca. Da una parte tengo avannotti guppy e dall'altra un betta. Rimane la circolazione dell'acqua ma i piccoli non passano. Spesa veramente irrisoria e la zanzariera nera dà poco fastidio alla vista (mantiene di più la trasparenza!).
Il tutto è a incastro quindi nessuna ventosa o fermo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fabmor per il messaggio:
Monica (02/01/2017, 13:30)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Monica » 02/01/2017, 13:30

Ottimo lavoro :-bd
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: dividere un acquario in due

Messaggio di Joo » 02/01/2017, 13:53

Ciao Kan,
io possiedo una vasca da 100 divisa in tre vani, a causa di varie pezzature di avannotti, e il materiale che utilizzo è il vetro, solo perchè è il più disponibile, ma il plexi ha la stessa funzione.
Se prendi una lastra leggermente più grande del lato da dividere puoi disporla leggermente obliqua, fissandola con radici, sassi e sabbia e con le ventose, se necessarie, solo nella parte alta.
Così facendo, non farai una diga, ma l'acqua potrà passare da tutti i lati, che non sono stagni, ed i piccoli rimarranno lì.
Sono anch'io dell'idea che la rete, al di là dell'estetica, non è un corpo rigido, si cristallizza in breve tempo ed è destinata a cadere, se non la metti su telaio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti