Ben venuto nel club dany
danipekos ha scritto:Riverdente: 5ml a settimana . Se non si presentano alghe sui vetri e se le piante lo richiedono aumento al dose. Nel caso contrario diminuisco.
danipekos ha scritto:Potassio : Inizo con 20 ml. Misuro la conducibilità prima dell'inserimento, dopo qualche ora e nei giorni avvenire. Quado il valore torna quasi a quello prima dell'inserimento ne aggiungo nuovamente.

la dose iniziale
Ma poi, oltre la conducibilità, valuta anche le piante
A volte scende perchè assorbono altri sali, mentre magari potassio ne hai ..
Capisci che c'è dalla croccantezza degli steli, dai getti laterali ( limnophilla ) e se sono presenti buchi nelle foglie basse o più vecchie ( altre piante )
danipekos ha scritto:Ferro: Ne metto qualche ml per volta appena noto un leggero arrossamento dell'acqua mi fermo. Si aggiungerà nuovamente ogni 15 gg . Se le piante mostrano segni di carenza la somministrazione avviene in maniera più frequente.
Io uso la tecnica di Rox ovvero..
Verso un tappino o qualche ml di ferro vicino alla pompa d'uscita dell'acqua, in modo che si mescoli, e non guardo l'acquariomper qualche minuto.
Se poi riguardandolo, vedo un leggero arrossamento, allora mi fermo altrimenti ripeto .
danipekos ha scritto:Magnesio: 5ml per iniziare .Si controllano i valori GH e KH. Qualora il primo risulta maggiore del secondo in acquario c'è la giusta concentrazione. Nel caso contrario si dosa fino che non ci sia una differenza di qualche punto.
Calcola che Con 14 ml circa in 100 litri aumenti di 1 punto il GH

e di circa 55 punti la conducibilità ...
Poi abbiamo Azoto e Fosforo ma questi vanno dosati molto attentamente e a gocce... quando ne avrai bisogno chiedi prima qui
Gli stick per ora no, se però ne avrai bisogno in futuro ...potresti fare una spesa unica adesso !
Decidi tu
Tieni presente che sono dosi di partenza, dopodichè le aggiusteremo man mano in base alle necessità del tu acquario
Come ti avevo già detto il tuo acquario a me piace ! E sembra
La Cabomba necessita di molto potassio, la furcata predilige temperature tra i 27 e i 28 gradi...
Comunque sia se avrai problemi li valuteremo !
Allora buona fertilizzazione !!!
Ps
I test che ti serviranno all'inizio saranno
NO
3-
PO
43-
GH
KH
pH
Conducibilità