https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22032413
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10446701
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15030004
Oltre al solito solfato di rame!!!





Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
lucazio00 ha scritto:Oltre al solito solfato di rame!!!
tanto vale usare l'acqua ossigenata, più facile nei dosaggi e non butti sodio in vasca.Jovy1985 ha scritto:Percarbonato di sodio
Mica lo devi usare in vascaGiovAcquaPazza ha scritto:tanto vale usare l'acqua ossigenata, più facile nei dosaggi e non butti sodio in vasca.Jovy1985 ha scritto:Percarbonato di sodio
Se poi mia moglie mi vede che butto lo sbiancante nell'acquario è capace di metterci il bucato a mollo !!!
Beh per i trattamenti localizzati sui pesci va bene pure la vaschetta con il sale non iodato (io faccio la quarantena con dei rimasugli di sale per acquari marini) , il solfato di rame l'ho usato un paio di volte per l'ictio e funziona molto bene, l'alluminio mai usato .Jovy1985 ha scritto:Avrebbe un bassissimo effetto, reagendo con la materia organica della vasca...in più non è efficace contro i dactylogyrus (non a dosi letali per i pesci..)
L alluminio (di cui non conosco l efficacia) e il rame hanno il difetto di essere tossici a basse percentuali
Gli olii essenziali in acqua galleggiano,GiovAcquaPazza ha scritto:Ciao Luca,
avevo gia letto degli effetti positivi degli olii essenziali in termini di prevenzione dei parassiti, soprattutto quello di Lavanda officinalis, però poi in molte discussioni sembra che sia sconsigliato l'uso dei legni contenenti olii e resine in acquario e cosi non ho mai sperimentato.
Iniziamo adesso ??
Per l'alluminio i risultati sembrano molto interessanti, certo che pH 5,8 non è cosa per tutti gli allestimenti. Mi viene in mente che i fondi argillosi (ad esempio il mio fluorite black sand) sono molto ricchi di alluminio, che possa influire positivamente ??
Ok ok, però non alza il pH dell'acqua? Si tratta di aggiungere acqua ossigenata e carbonato di sodio!Jovy1985 ha scritto:Mica lo devi usare in vascao pensavi di usare l acqua ossigenata in acquario?? Avrebbe un bassissimo effetto, reagendo con la materia organica della vasca...in più non è efficace contro i dactylogyrus (non a dosi letali per i pesci..)
L alluminio (di cui non conosco l efficacia) e il rame hanno il difetto di essere tossici a basse percentuali
E' per questo che odio di più i Dactylogyrus che i Gyrodactylus (che sono vivipari come i platy)!!!GiovAcquaPazza ha scritto:il Dactylogyridea sicuramente, hanno una fase in cui si annidano substrato quindi se non trattiamo la vasca alla fine ce li troviamo sempre tra le scatole.
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti