Pagina 1 di 3

Supporto stecche LED.

Inviato: 21/11/2016, 14:54
di alessio0504
Ciao a tutti!
Vi avevo accennato l'idea, e ora che l'ho realizzata ve la mostro! Così mi dite che ve ne pare e suggerite eventuali modifiche! Prima qualche premessa, cosi faccio anche un po' di meritata pubblicità al caro Gianluca...

Il mio impianto luci.
Ho una vasca Aquatlantis con dotazione di serie di due EasyLed Freshwater da 742mm 6800k per un totale di 72w. Le EasyLed sono affiancate e prendono la vasca nella sua lunghezza.
Io mi sono convinto ad incrementare le luci con dei LED. Avevo spazio davanti e dietro all'impianto di serie.
La scelta è ricaduta sulla consulenza e sul lavoro di Gianluca Mineo, suggeritomi proprio qui su AF!
Abbiamo incrementato con 6 stecche con strisce LED da 145cm l'una.
2 stecche 6500k
2 stecche 4000k
2 stecche 8000k.

Nella mia vasca questa illuminazione affiancata alle luci di serie sembra dare buoni risultati. I piccoli problemi li imputo sicuramente alla mia scarsa esperienza nella gestione.
IMG_7270.JPG
Gianluca è una persona seria e gentile, e lavora bene e in fretta. Se qualcuno fosse incuriosito chiedetemi pure il contatto in MP.

Il problema.
Ho appoggiato le stecche ai tiranti della vasca, in modo da poterle spostare per le manutenzioni e da non dover forare il coperchio originale, dato che come pezzo di ricambio non si trova e a riprodurlo non avrei ottenuto qualcosa di altrettanto bello esteticamente.
Col passare dei mesi però delle stecche così lunghe hanno avuto qualche problemino perché a causa del calore e dell'umidità si imbarcavano. Le saldature si "allentavano" e i LED funzionavano male.
Gianluca impeccabile in questo caso, anche se la colpa era mia che non li ho fissati come mi aveva suggerito.

La soluzione
Finalmente eccoci al succo! C'ho pensato un po' su e poi ho fatto realizzare dal fabbro questa "scatolina" a cui ho fissato le stecche.
IMG_7279.JPG
Sono due scatole, che tengono i LED a tre a tre. Le stecche son fissate con dei fermatubo fermati alla scatola con dadi e bulloni.
IMG_7278.JPG
Pesano 2,1 chili l'una. L'unica perplessità che ho è sul peso. Le avrei preferite più leggere ma non credo che sia niente di eccessivo! Almeno spero! :)
IMG_7281.JPG
IMG_7282.JPG
Che dite può andare secondo voi?

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 21/11/2016, 18:50
di roby70
Secondo me sì, la U della barra dovrebbe impedire che si fletta; quanto è spesso l'alluminio?

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 1:18
di alessio0504
Sono una capra, ma son covinto che sia ferro zincato! :-??
Speriamo non faccia ruggine!
Comunque è molto spesso, non l'ho misurato! Se mi capita di girare intorno alla vasca col calibro ci guardo. Direi che poteva essere decisamente più sottile e robusto comunque, ma abbiamo optato per il low cost e fatto con qualcosa che avanzava! :)
Che si fletta è assolutamente impossible. Penso non si fletterebbe nemmeno con 100 chili appesi. Semmai è un po' pesantino, ma non penso che 4 chili siano eccessivi su dei tiranti che devono tener ferma una vasca da 450 litri lordi! %-(

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 8:13
di Silver21100
Dalla foto sembra più ferro zincato che alluminio il che ,oltre al peso ,col tempo potrebbe creare problemi di ossidazione nei punti in cui é stato tagliato e forato.
Questo perché la zincatura è un trattamento superficiale del metallo che protegge le parti come se fosse una specie di robusta pellicola , quindi nei punti in cui questa pellicola è stata tolta a seguito di lavorazioni varie, il metallo rimane esposto agli agenti ossidanti.
Questo non significa che tra due giorni avrai la ruggine in vasca , ma nel giro di qualche mese potresti trovare tracce di ossidazione.
Per quanto riguarda la robustezza una barra piegata ad U come la tua
, per l'uso che ne fai, è praticamente indistruttibile . L'idea è comunque buona , ma ti consiglio ,alla prima occasione , di trovare della lamiera di alluminio che risolverà il problema del peso e dell'ossidazione .
Quando vai per Brico Center butta sempre un occhio nei profilati e potresti trovare quello che fa per te ;)

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 15:01
di alessio0504
Grazie ragazzi!
Ma per piegare e tagliare l'alluminio a casa quali trucchi e strumenti servono? :-?

Ora che ho visto (con una spesa irrisoria) che il meccanismo funziona, le misure che avevo preso tornano e tutto il resto, posso lanciarmi anche sull'alluminio o l'acciaio inox!

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 22:13
di Silver21100
alessio0504 ha scritto:Grazie ragazzi!
Ma per piegare e tagliare l'alluminio a casa quali trucchi e strumenti servono? :-?

Ora che ho visto (con una spesa irrisoria) che il meccanismo funziona, le misure che avevo preso tornano e tutto il resto, posso lanciarmi anche sull'alluminio o l'acciaio inox!
in teoria si potrebbe piegare con l'aiuto di una grossa morsa , una pinza robusta e tanta forza nelle braccia , ma il lavoro finale farebbe schifo in quanto i segni della pinza e della morsa sono brutti a vedersi, tanto vale sacrificare una decina di euro e tanta pazienza cercando un profilato adatto allo scopo ;)

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 22:46
di alessio0504
Ma.... Se invece prendo una bomboletta e vernicio queste di ferro zincato? :-

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 22:55
di Silver21100
alessio0504 ha scritto:Ma.... Se invece prendo una bomboletta e vernicio queste di ferro zincato? :-
soluzione possibile ma resta sempre il problema del peso :-? :-?

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 22/11/2016, 23:35
di alessio0504
Dici che è troppo 4 chili? :-?
Devo trovare qualcuno che lavora l'alluminio perché a trovarla già piegata come serve a me la vedo dura!!!!

Re: Supporto stecche LED.

Inviato: 23/11/2016, 8:45
di Silver21100
4 chili non sono pochi ....
Se non hai problemi di colore invece dell'alluminio o dell'acciaio potresti ricorrere al PVC .
Nei grossi ferramenta vendono tubi in PVC bianchi di forma rettangolare molto schiacciata a cui dovresti tagliare un lato per ottenere il profilo ad U .
Essendo tubi nati per aspirare i fumi delle cappe da cucina hanno una buona resistenza al calore e come materiale sono di qualità migliore rispetto ai coperchi originali usati negli acquari, quindi se le plastiche dei coperchi resistono al calore delle lampade non vedo perché non debbano farlo anche i tubi in PVC