Prime piante...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
KillerStar
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/11/2016, 16:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Giovanni Lupatoto
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: Anubias, Ludwigia e Egeria
Grazie inviati: 10
Grazie ricevuti: 1

Prime piante...

Messaggio di KillerStar »

Ciao ragazzi, tra un paio di settimane dovrei essere operativo con il primo rabbocco nel mio acquario, che piante mi consigliate di inserire come primo avvio??
La vita è troppo breve per portare rancore con le persone che amiamo!!! :-bd
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Prime piante...

Messaggio di GiuseppeA »

Su che pesci ti sei orientato?

Prova a dari una letta a questo articolo, Piante d'acquario e loro zone di origine, ma non dimenticare di dare un occhio anche alle Allelopatia tra le piante d'acquario.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
KillerStar
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/11/2016, 16:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Giovanni Lupatoto
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: Anubias, Ludwigia e Egeria
Grazie inviati: 10
Grazie ricevuti: 1

Re: Prime piante...

Messaggio di KillerStar »

GiuseppeA ha scritto:Su che pesci ti sei orientato?
Neon...
La vita è troppo breve per portare rancore con le persone che amiamo!!! :-bd
Avatar utente
iPol85
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/2016, 15:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Treviso
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile attivo Anubias
Flora: Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
Limnophila sessiliflora
Pogostemon Stellatus
Ceratophillum Demersun
Anubias ver. nana
Rotala Rotundifolia
Pistia galleggiante
Echinodorus
Myriophillum
Muschio sui tronchi
Fauna: 20 Trigonostigma Espei
5 Caridina Japonica
Grazie inviati: 37
Grazie ricevuti: 10

Re: Prime piante...

Messaggio di iPol85 »

Diciamo che per le piante hai due soluzioni:

1. Decidi di ricreare fedelmente il Biotopo scelto, quindi grazie all'articolo linkato da Giuseppe andrai a scegliere tutte quelle piante che fanno parte di quella precisa zona del mondo;
2. Te ne freghi bellamente e inserisci quelle che più ti piacciono, aumenta così la scelta ma è importante prestare attenzione alle allelopatie.
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/2015, 10:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6000 K Amazon Day
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.

Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
Grazie inviati: 117
Grazie ricevuti: 274

Re: Prime piante...

Messaggio di ocram »

Ciao Killer, guarda il primo link che ti ha dato Giuseppe, alla voce Sud America. Guarda se ci sono piante che ti piacciono particolarmente e diccele, così possiamo perfezionare la gamma sulla base dei tuoi gusti estetici.

Poi vediamo le varie allelopatie, la luce disponibile e quanta fertilizzazione e impegno vorrai dedicare. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]
Avatar utente
KillerStar
Messaggi: 99
Iscritto il: 13/11/2016, 16:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: San Giovanni Lupatoto
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: Anubias, Ludwigia e Egeria
Grazie inviati: 10
Grazie ricevuti: 1

Re: Prime piante...

Messaggio di KillerStar »

Ho fatto una piccola analisi, alla fine non c’è una grandissima scelta per quanto mi sembra di capire.

-Alternanthera: molto bella ma troppo delicata a quanto mi sembra d’aver letto e "portatrice sana" di alghe… quindi no
-Echinodorus: bella, ma sconsigliata per il litraggi inferiori ai 100 quindi no
-Bacopa: ok
-Cabomba: ok
-Egerea: ok
-Heteranthera: ok
-Ludwigia: ok
-Mayaca fluviatilis: ok

Adesso il problema è cosa si trova in giro… :D

Per queste piante serve la CO2? serve il fondo fertilizzato? Mi affido a voi e alla vostra esperienza... :)
La vita è troppo breve per portare rancore con le persone che amiamo!!! :-bd
Bloccato