Prima ricarica della bombola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di gianlu187 » 21/11/2016, 20:47

ciao ragazzi .. oggi per la prima volta ho ricaricato la bombola di CO2
ho un po di perplessità..
la bombola vuota pesava 5 kg ..
oggi dopo caricata 6.4kg
tot 1.4 kg
e normale? magari non si riesce a caricarla di 2 kg giusti? mah ..
altra perplessita.. prezzo .. 18 euro .. mi sembra piu un furto che una ricarica X( da voi com e??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di FedericoF » 21/11/2016, 21:12

Guarda la pressione. Dovrebbe essere circa 60 bar, a 20 gradi centigradi.
Strano comunque..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di gianlu187 » 21/11/2016, 21:14

FedericoF ha scritto:Strano comunque..
cosa? il peso?

non ho i manometri per vedere la pressione :-s

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43716
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di roby70 » 21/11/2016, 21:14

gianlu187 ha scritto:la bombola vuota pesava 5 kg ..
oggi dopo caricata 6.4kg
La mia non l'ho ancora ricaricata ma quando l'ho comprata c'era scritto:
- peso bombola vuota: 6kg
- peso bombola piena: 8kg
e mi torna.
La bombola è nuova o ad esempio un vecchio estintore ? Non vorrei che dentro c'è qualcosa che non la fa riempire del tutto; però 2kg dovrebbero averteli messi visto che te li hanno fatti pagare :-?

18 € mi sembrano tanti; come prezzi ho sentito in giro dagli 8 ai 12€.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di gianlu187 » 21/11/2016, 21:23

roby70 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:la bombola vuota pesava 5 kg ..
oggi dopo caricata 6.4kg
La mia non l'ho ancora ricaricata ma quando l'ho comprata c'era scritto:
- peso bombola vuota: 6kg
- peso bombola piena: 8kg
e mi torna.
La bombola è nuova o ad esempio un vecchio estintore ? Non vorrei che dentro c'è qualcosa che non la fa riempire del tutto; però 2kg dovrebbero averteli messi visto che te li hanno fatti pagare :-?

18 € mi sembrano tanti; come prezzi ho sentito in giro dagli 8 ai 12€.
e infatti..
la bombola e vecchia ma revisionata quest anno 2016.. quando mi era arrivata (gia carica) pesava 7.2kg .. ieri l ho pesata da scarica ed era 5kg ..

quello che mi chiedo è .. con la CO2 e difficile ottenete un peso giusto? che ne so .. la bombola viene messa su una bilancia per ricaricarla.. o va tutto in base alla pressione? che so.. tot pressione significa che ci sono tot kg??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di Diego » 21/11/2016, 22:07

Più alta è la pressione con cui la CO2 è pompata nella bombola, più CO2 ci sta e dunque più peso lordo ha la bombola.

Probabilmente la bombola nel tuo caso non è stata caricata alla pressione adeguata per avere un aumento di peso di 2 kg.

Comunque anche la mia bombola (estintore revisionato, con valvola sostituita) viene caricata con 2 kg di CO2. Il costo della ricarica è 6 euro (3 euro al kg).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di gianlu187 » 21/11/2016, 22:16

Diego ha scritto:Più alta è la pressione con cui la CO2 è pompata nella bombola, più CO2 ci sta e dunque più peso lordo ha la bombola.

Probabilmente la bombola nel tuo caso non è stata caricata alla pressione adeguata per avere un aumento di peso di 2 kg.

Comunque anche la mia bombola (estintore revisionato, con valvola sostituita) viene caricata con 2 kg di CO2. Il costo della ricarica è 6 euro (3 euro al kg).
quindi mi hanno fregato giusto?
per 18 euro c e tutto il tanto di andare a farmela ricaricare come si deve a sto punto no?? X(

in piu mi ha detto che avra un po di aria dentro per come viene ricaricata quindi mi durerà un po meno .. mah

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di Diego » 21/11/2016, 22:46

gianlu187 ha scritto:quindi mi hanno fregato giusto?
Fregato no, c'è libero mercato
Diciamo che te l'hanno fatta pagare abbastanza cara $-)
gianlu187 ha scritto:in piu mi ha detto che avra un po di aria dentro per come viene ricaricata quindi mi durerà un po meno .. mah
Come può avere aria dentro, se è sotto pressione? Fisicamente non può succedere.
A meno che non intendessero che non l'hanno riempita del tutto, per cui c'è una fase gassosa del gas (la CO2 è liquida nella bombola sotto pressione).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di gianlu187 » 21/11/2016, 22:53

posso capire il libero mercato .. ma almeno a caricarla del tanto giusto visto anche il prezzo ..
dovrei tornare e farlo presente??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: prima ricarica della bombola CO2

Messaggio di Diego » 21/11/2016, 22:58

Magari per sicurezza fai una prova con un'altra bilancia.
Se il risultato è lo stesso, io tornerei. A prescindere dal prezzo, se compri 2 kg di CO2, devono dartene 2 kg. Se non riescono a dartene 2 kg, dovrebbero ridurti il prezzo in proporzione
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gianlu187 (21/11/2016, 23:14)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti