Pagina 1 di 2
Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 16:36
di lucazio00
Riprendo dal precedente post.
Come Rox ha detto:
Il cacatuoides sta quasi dappertutto. Durezze, pH, temperature...
Anche in natura, lo trovi dall'acqua distillata alla fogna di Calcutta.
Tra i pesci amazzonici, credo che in questo lo batta solo lo scalare.
L'agassizi, invece, è molto più "sfregnato", come si dice qui da me.
Ma qui siamo in "Caracidi"...
è meglio se te ne vai in "Ciclidi nani".
Quindi l'
agassizii è più rognoso del
cacatuoides.
Fogna di Calcutta...

manco fossero carpe!
Quindi l'
agassizii che valori vorrebbe? Quanto deve essere tenera ed acida l'acqua?
E la temperatura?
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 16:44
di Uthopya
Beh se parliamo di valori in natura l'acidità può scendere tranquillamente fino a pH 3/4... Durezze non rilevabili.
In acquario ovviamente non si può

Quindi con il tempo ti avvicini a pH 6/6.2 e ti tieni basso con il KH...senza strafare altrimenti i nostri amici batteri te li giochi!!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 16:59
di lucazio00
pH 3-4... durezze non rilevabili... quindi come se fosse thè fatto con acqua distillata, giusto? E la temperatura? Va bene la stessa per entrambi?
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 17:02
di WilliamWollace
lucazio00 ha scritto:E la temperatura? Va bene la stessa per entrambi?
Secondo me sì, ma non sono molto ferrato in "sottobiotopi" amazzonici.
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 17:07
di Uthopya
Temperature: dai 22 fino ai 28/29 °C in alcuni periodi dell'anno ma direi di rimanere nei classici 24/25 tranquillamente
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 17:09
di WilliamWollace
Aspetta che arrivi Emix....magari ci spiazza tutti dicendo qualcosa a noi sconosciuta.
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 24/04/2014, 17:16
di lucazio00

OK
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 25/04/2014, 11:36
di Emix
lucazio00 ha scritto:E la temperatura? Va bene la stessa per entrambi?
I
cacatuoides, oltre ad essere più resistenti, vivono a temperature più basse degli
agassizi (dai 18 ai 25 per i primi e dai 24 ai 28 degli altri), per questo motivo sono i "nani" che generalmente consigliamo con i Neon.
lucazio00 ha scritto:Quindi l'agassizii che valori vorrebbe?
Io quando ce li avevo, li tenevo a pH 5.5 con la durezza a 3 e l'acqua ambrata, ma si può allevare anche a valori meno estremi, ad esempio il pH a 6 è perfetto.
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 25/04/2014, 19:29
di lucazio00
In parole povere per durezza e pH che ho dovrei prendere il cacatuoides,
mentre per la temperatura l'agassizii.
La temperatura che mi preoccupa ovviamente è quella che si aggira sui 30°C.
Quindi in teoria sarebbe meglio l'agassizii perché la durezza ed il pH si controllano meglio che non le eccessive temperature estive (che farebbero fare la fine dei neon ai cacatuoides), giusto?
Re: Cacatuoides o agassizii???
Inviato: 26/04/2014, 14:51
di Emix
lucazio00 ha scritto:La temperatura che mi preoccupa ovviamente è quella che si aggira sui 30°C.
A 30° anche i
macmasteri o i
veijita soffrono, figuriamoci i
cacatuoides 
. Quindi
lucazio00 ha scritto:sarebbe meglio l'agassizii

ma devi comunque cercare di non farcela arrivare a 30°, nel caso metti una ventola che fredda l'acqua, o tieni il coperchio leggermente aperto.
lucazio00 ha scritto:In parole povere per durezza e pH che ho dovrei prendere il cacatuoides
I valori si possono sempre correggere
