Pagina 1 di 3
Cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:18
di amelie
Vorrei cambiare filtro esterno e sono indecisa sulla potenza...
So che sovradimensionato è meglio, ma non so di quanto. Il mio acquario appunto è da 180 litri. Sono indcisa tra queste due potenze:
- per Acquari Fino a 600 Litri 1500 L/H
- per Acquari Fino a 300 Litri 900 L/H
Non so se si possono scrivere le marche in questo caso. Nel dubbio penso questi dati vadano bene così per spiegarmi

.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:27
di Diego
Ciao, sposto in Tecnica, intanto.
Puoi citare tranquillamente marche e modelli, in quanto non siamo affiliati in nessun modo con aziende o negozi.
Per darti una risposta più precisa, dovresti indicarci appunto i modelli, così vediamo.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:28
di amelie
sono indecisa tra jbl e901 ed e1501

Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:30
di Diego
Il filtro vecchio perché lo vuoi cambiare?
In un filtro esterno bisogna valutare non solo la portata (litri/ora) ma il rapporto tra portata e volume filtrante, che deve essere basso. In altre parole, bisogna avere una bassa portata della pompa e un volume filtrante alto affinché il filtro sia particolarmente efficace a livello biologico.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:34
di amelie
ho l'e701, penso che l'e901 sia più potente e mi semplifichi un pò le cose, credo sia migliore.
Quando ho messo sul pavimento il mio filtro stentava un pò a salire all'inizio l'acqua in questo acquario più grande (che ho da poco cambiato). Ora ho messo il filtro più in alto.
I nitrati a 100, magari più potenza può aiutarmi un pochino.
Dovrebbero essere regolabili, l'e701 lo è.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:37
di Diego
In realtà come rapporto fra portata e massa filtrante sono equivalenti. Puoi quindi tenere l'E701.
Quanto ai nitrati,
non sono elaborati da alcun filtro, interno o esterno. Il filtro biologico fa la conversione ammonio > nitriti > nitrati. Dopo i nitrati non fa più nulla.
Ti lascio l'articolo dettagliato:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Quindi cambiare filtro non risolverà assolutamente il problema dei nitrati.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:39
di amelie
ok, grazie del consiglio

Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:40
di GiovAcquaPazza
amelie ha scritto:Dovrebbero essere regolabili, l'e701 lo è.
Ciao, tutti i JBL sono facilmente regolabili ed hanno un ottimo rapporto tra massa filtrante e flusso di acqua. Io nella mia vasca da 200 litri monto il 1901 (il modello più grande) e dal punto di vista della filtrazione sono molto soddisfatto, inquinamento basso e acqua limpidissima, unico neo forse qualche vibrazione ma il filtro poggia sul pavimento non dovresti sentire nulla.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:46
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:come rapporto fra portata e massa filtrante sono equivalent
non sono equivalenti, il 901 è quello cn il miglior rapporto tra portata effettiva e massa, cmq ogni litro di massa filtrante sviluppa filtrazione quindi non è la stessa cosa avere 2 litri di massa filtrante e averne 10, dipende dal carico organico che hai in vasca.
Re: cambio filtro esterno 180 litri
Inviato: 22/11/2016, 11:48
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:non sono equivalenti, il 901 è quello cn il miglior rapporto tra portata effettiva e massa, cmq ogni litro di massa filtrante sviluppa filtrazione quindi non è la stessa cosa avere 2 litri di massa filtrante e averne 10, dipende dal carico organico che hai in vasca.
Fai la divisione, esce quasi lo stesso valore.
Comunque Amelie lamentava un problema di nitrati, non risolvibile con alcun filtro.