vasca 20 Litri
Inviato: 22/11/2016, 22:49
Ho allestito la vaschetta da 20 litri che usavo come recipiente per medicare eventuali pesci malati.
Si tratta di un acquario in vetro marca Ciano modello Aqua 20 da 17 litri netti.
ho aggiunto un filtro askoll pure in s ed una riscaldatore askoll therm s.
Siccome l'acquario e' sprovvisto di impianto di illuminazione ho pensato di modificare la cornice del bordo e installare la lampada cosmo wave da 13 watt. Ho inserito nel gambo della lampada una striscia a LED blu per la luce notturna alimentata da un vecchio caricabatterie nokia da 5 volt.
Ho anche tolto il coperchio nero e al suo posto ho messo una lastra di vetro sintetico da tre millimetri trasparente cosi la luce arriva in vasca per evitare una evaporazione esagerata.
Il fondo e' costituito da sabbia bianca con pezzi di pietra arancione leggermente calcarea su cui ho posato due pietre Seiryu stone, anch'esse calcaree.
come flora ho messo Hydrocotyle tripartita, Najas Guadalupensis, Cryptocoryne wendtii brown, Hydrocotyle Leucocephala, Heteranthera zosterifolia.
arrivati a questo punto cosa ci posso mettere dentro?
pensavo ad un betta o a delle Caridina, ma sui "gamberetti" non so nulla.
Si tratta di un acquario in vetro marca Ciano modello Aqua 20 da 17 litri netti.
ho aggiunto un filtro askoll pure in s ed una riscaldatore askoll therm s.
Siccome l'acquario e' sprovvisto di impianto di illuminazione ho pensato di modificare la cornice del bordo e installare la lampada cosmo wave da 13 watt. Ho inserito nel gambo della lampada una striscia a LED blu per la luce notturna alimentata da un vecchio caricabatterie nokia da 5 volt.
Ho anche tolto il coperchio nero e al suo posto ho messo una lastra di vetro sintetico da tre millimetri trasparente cosi la luce arriva in vasca per evitare una evaporazione esagerata.
Il fondo e' costituito da sabbia bianca con pezzi di pietra arancione leggermente calcarea su cui ho posato due pietre Seiryu stone, anch'esse calcaree.
come flora ho messo Hydrocotyle tripartita, Najas Guadalupensis, Cryptocoryne wendtii brown, Hydrocotyle Leucocephala, Heteranthera zosterifolia.
arrivati a questo punto cosa ci posso mettere dentro?
pensavo ad un betta o a delle Caridina, ma sui "gamberetti" non so nulla.