Pagina 1 di 5
RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 23/11/2016, 18:22
di iPol85
Ecco come si presenta oggi la vasca a 31 giorni dall'avvio del filtro:
30294955514_e5a3cb3f31_z.jpg
31115385935_5e114f0deb_z.jpg
Ho appena effettuato un cambio con acqua di osmosi di circa 60 litri, questi i risultati dei test:
GH 6
KH 6
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
pH 6,9
A questo punto dite che si possa iniziare a parlare di inserimento pesci concreto o meglio aspettare ancora qualche settimana?
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 23/11/2016, 18:24
di FedericoF
iPol85 ha scritto:A questo punto dite che si possa iniziare a parlare di inserimento pesci concreto o meglio aspettare ancora qualche settimana?
hai messo uno stick?
Comunque secondo me puoi mettere i primi pesci
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 23/11/2016, 18:27
di iPol85
FedericoF ha scritto:iPol85 ha scritto:A questo punto dite che si possa iniziare a parlare di inserimento pesci concreto o meglio aspettare ancora qualche settimana?
hai messo uno stick?
Comunque secondo me puoi mettere i primi pesci
No Federico lo stick devo ancora procurarmelo, venerdì che porto indietro le taniche mi fermo a Peseggio per lo stick così poi da settimana prossima inizio anche a fertilizzare in maniera blanda.
Comincio dalle Trigonostigma Espei oppure dalle Caridina Japonica?
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 24/11/2016, 0:45
di cicerchia80
Quoto con quanto detto da fede,solo un pensiero personale....
Ma se smanetti prima con la fertilizzazione?
Almeno ora puoi fare tutti gli sbagli che puoi

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 24/11/2016, 6:15
di iPol85
cicerchia80 ha scritto:Quoto con quanto detto da fede,solo un pensiero personale....
Ma se smanetti prima con la fertilizzazione?
Almeno ora puoi fare tutti gli sbagli che puoi

Dici che mi faccio un rodaggio di fertilizzante? Ha senso in effetti...
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 24/11/2016, 18:18
di iPol85
Ho preparato i flaconi per la fertilizzazione standard, però inizierò a dosarli domani nel primo pomeriggio che ho ancora le luci dell'acquario spente.
A proposito di luci, ho montato oggi le Dennerle Special Plants, il colorito giallognolo mi piace moltissimo... spero anche alla mia ragazza ahahaah. Vabbé che a breve verrà smorzato dall'introduzione di 4 CFL.
Arrivato anche tutto il necessario per la CO2, mi manca solo il tubicino per areatori e poi posso azionarla... in attesa anche qui di farmi il Venturi.
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 24/11/2016, 19:37
di iPol85
@Bolla&paciuli qui hai tutti gli ultimi aggiornamenti!
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 24/11/2016, 22:46
di BollaPaciuli
iPol85 ha scritto:@Bolla&paciuli qui hai tutti gli ultimi aggiornamenti!
Ok seguo...
mi sa che i pinnuti li vedrò prima in una altro juwel
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 25/11/2016, 18:11
di iPol85
Bolla&paciuli ha scritto:iPol85 ha scritto:@Bolla&paciuli qui hai tutti gli ultimi aggiornamenti!
Ok seguo...
mi sa che i pinnuti li vedrò prima in una altro juwel
Sto prendendo la cosa forse con troppa calma

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Inviato: 25/11/2016, 18:20
di Mirkowski1982
iPol85 ha scritto: mi manca solo il tubicino per areatori e poi posso azionarla... in attesa anche qui di farmi il Venturi.
Prendine uno specifico per CO
2, anche trasparenti ci sono, quello per aereatori da quanto so non è impermeabile alla CO
2.
