Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 23/11/2016, 21:40
			
			
			
			
			Mi avanzava un cubetto e ho deciso di fare questo esperimento...  
 
Qualche consiglio dagli esperti Tanganica? 
Dovrebbero arrivarmi delle conchiglie originarie di questo lago.
Come fauna pensavo a dei Multifasciatus, degli Ocellatus o a una coppia di Sumbu Shell...
Per quanto riguarda le piante sono indeciso. Anche senza non mi dispiace... boh...
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 17:37
			
			
			
			
			ti seguo perchè la tua idea mi piace troppo, dimmi qualcosa della tua vasca, quanti litri è ?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 24/11/2016, 20:46
			
			
			
			
			La mia idea è stramba (anche per questo mi piace eheh) e non nascondo che mi hanno dato contro su qualche gruppo Facebook per questo...  
 
È anche vero che è possibile allevare dei piccoli ciclidi conchigliofili in 30/40 litri e lo dimostrano anche alcuni allevatori.
Pensavo di metterci una coppia di Multifasciatus oppure, se li trovo, una coppia di Altolamprologus Compressiceps Sumbu Shell.
Sono indeciso per quanto riguarda le piante. Potrei lasciarlo così oppure inserire una Vallisneria Nana o delle Cryptocoryne Balansae sullo sfondo.
Di sicuro inserirò qualche guscio di Neothauma Tanganycense.  

 
			
									
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/11/2016, 21:55
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 24/11/2016, 22:02
			
			
			
			
			
In effetti come come comportamento mi tentano non poco.
Oltre a questo potrebbe anche essere l'occasione di dimostrare...  

 Eagle statte zitto...  
 
Quali prenderesti, Ocellatus Blue oppure Ocelaltus Gold?
 
			
									
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 24/11/2016, 22:10
			
			
			
			
			Quindi é un 30 litri ?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/11/2016, 22:39
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto:Quindi é un 30 litri ?
...si 
 
Siamo gente umile,non abbiamo 2 metri di vasche per 2 pesci di 4 cm 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eagle							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2077
 			
		- Messaggi: 2077
 				- Ringraziato: 236 
 
				- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino / Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    236 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eagle » 25/11/2016, 13:19
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:Quindi é un 30 litri ?
...si 
 
Siamo gente umile,non abbiamo 2 metri di vasche per 2 pesci di 4 cm 

 
Il Tanganica del poverello...   
 
Che dite, la aggiungo della Vallisneria?
 
			
									
						
	
	
			Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eagle
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 25/11/2016, 13:29
			
			
			
			
			Forse do via la 94 litri, prendo un 30 e ti seguo
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								SETOL							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  634
 			
		- Messaggi: 634
 				- Ringraziato: 49 
 
				- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 85
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte
 
				
																
				- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus  , muschio java 
				
																
				- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno . 
				
																
				- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO 
Nitriti 0 
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2  (finita e ora basta)  NO 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    49 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SETOL » 25/11/2016, 13:32
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SETOL
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti