Pagina 1 di 2

Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 8:28
di Forcellone
Ieri parlavamo in un altro thread, sono loro? :-?
Posto alcune fotografie.
Ne ho diverse grandi più o meno simili.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 8:29
di Forcellone
Poi una è piccola, eccola:

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 8:59
di Luca.s
Si, sono loro! :-bd

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 9:31
di Forcellone
Benissimo, OK.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 10:50
di Paky
Le prime sono sicuramente corneus, ma quella del secondo messaggio dovrebbe essere una Planorbella.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 11:00
di Forcellone
Per essere più sicuri si deve aspettare che cresca... "oppure è già adulta anche se è molto piccolina rispetto le altre?" :-?

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 11:21
di Paky
Forcellone ha scritto:Per essere più sicuri si deve aspettare che cresca... "oppure è già adulta anche se è molto piccolina rispetto le altre?" :-?
e' gia' adulta. A parte la taglia, il colore della pelle e del guscio, osserva come si avvolge la spirale della conchiglia. Nella corneus della prima foto, al centro fa un paio di giri prima di allargarsi. Nella Planorbella, dopo un giro si e' gia' allargata.

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 12:25
di Forcellone
Le ho prese da poco, il negozio le teneva tutte separate in varie vasche.
Non erano molte per cui "ho fatto il pieno" le più piccole me le ha regalate. :-bd
(Aveva anche le Killer, ma queste tutte in una sola vasca).

Come dici vedo che ci sono delle differenze, ma si pensava all'età più che alla specie, a dire il vero la Planorbella "se è lei al 100%" è molto bella, ne vorrei altre a questo punto è sola.

- La Planorbella come si vede con la foglia della "Hydrocotyle Leucocephala", è molto piccola e tutta color arancio, anche se è piccolina come si riesce a vedere in giro per la vasca spicca nel conteso per il suo bel colore vivo. :-bd
- Le P. Corneus sono della misura "quasi" delle foglie sempre della "Hydrocotyle Leucocephala" e sono meno colorate di arancio.

:-bd

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 12:52
di GiovAcquaPazza
Stanno sempre in acqua o tendono a uscire in una vasca aperta?

Re: Planorbarius corneus?

Inviato: 24/11/2016, 13:03
di Forcellone
Io le vedo sempre in acqua, "tutte le lumache che ho".
Girano ovunque ... fondo, vetri, piante in generale, legni ecc.
Ho il coperchio chiuso visto il periodo. In estate lo devo aprire.
Pensi che uscirebbero? :-?